MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prof multati perché marinano l’assemblea studenti, la Corte d’appello li scagiona

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Al via il 24 giugno “Architetti al Centro”: dialogo tra i professionisti della categoria e i cittadini

5 Giugno 2023

Nuovo general manager per Coca-Cola Italia, a lui il compito di far crescere lo stabilimento di Oricola

5 Giugno 2023

Avezzano. Alcuni professori delle superiori erano stati sanzionati dalla preside perché non avevano partecipato all’assemblea degli studenti. Ora la Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato una sentenza del Giudice del Lavoro di Avezzano del giugno 2011 con cui si stabilisce che per i docenti di scuola superiore non costituisce un obbligo presenziare a scuola nella giornata dedicata alle ordinarie assemblee studentesche d’Istituto. Questi i fatti. Il dirigente scolastico dell’Itis “Majorana” Anna Amanzi aveva sanzionato – senza nemmeno contestare preventivamente l’assenza e senza che agli interessati fosse data la possibilità di essere ascoltati a loro difesa – alcuni docenti e rappresentanti sindacali, perché nell’aprile 2007 non si erano recati a scuola nel giorno dell’assemblea degli studenti. Quest’ultimi, tra cui le RSU della UIL Salvatore Braghini e Claudia Sansone, presentano ricorso, e il Giudice del Lavoro Giordano riconosce fondate le loro ragioni, stabilendo che  non si trattò di assenza arbitraria e ingiustificata, in quanto nelle assemblee studentesche che non hanno ad oggetto contenuti didattici e non richiedono la partecipazione di esperti non sussiste alcun obbligo per i docenti di essere presenti a scuola. I docenti, difatti, hanno il diritto di assistere all’assemblea e non l’obbligo di permanere a scuola.  La sentenza – con cui si condanna l’amministrazione al ripristino di tutti gli effetti retributivi, giuridici ed economici e alle spese di giustizia – è stata impugnata dalla preside Amanzi ed oggi la Corte d’Appello dell’Aquila stabilisce che l’appello “non può trovare accoglimento”, e ciò in particolare perché i decreti di assenza arbitraria e ingiustificata emanati nei confronti dei docenti senza “la previa osservanza delle garanzie procedimentali” stabilite dallo statuto dei lavoratori, avendo natura disciplinare, sono da considerarsi illegittimi.

Share19Send
Next Post

Alessandro Preziosi e Stefano Chiantini all'Astra per parlare di Fede e televisione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Straordinario avvistamento di 5 orsi marsicani tutti insieme (Video)

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Viaggi d’istruzione nella natura intima dell’Abruzzo: 80 studenti vivono la faggeta più grande d’Europa

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Grave incidente sulla A24 nei pressi di Carsoli: traffico bloccato direzione Teramo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Le strade di Magliano tornano a colorarsi con la tradizionale infiorata “Florales”

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ex casa di riposo San Giuseppe, i residenti hanno paura: “Degrado e abusivi”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication