MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prof multati perché marinano l’assemblea studenti, la Corte d’appello li scagiona

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Avezzano. Alcuni professori delle superiori erano stati sanzionati dalla preside perché non avevano partecipato all’assemblea degli studenti. Ora la Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato una sentenza del Giudice del Lavoro di Avezzano del giugno 2011 con cui si stabilisce che per i docenti di scuola superiore non costituisce un obbligo presenziare a scuola nella giornata dedicata alle ordinarie assemblee studentesche d’Istituto. Questi i fatti. Il dirigente scolastico dell’Itis “Majorana” Anna Amanzi aveva sanzionato – senza nemmeno contestare preventivamente l’assenza e senza che agli interessati fosse data la possibilità di essere ascoltati a loro difesa – alcuni docenti e rappresentanti sindacali, perché nell’aprile 2007 non si erano recati a scuola nel giorno dell’assemblea degli studenti. Quest’ultimi, tra cui le RSU della UIL Salvatore Braghini e Claudia Sansone, presentano ricorso, e il Giudice del Lavoro Giordano riconosce fondate le loro ragioni, stabilendo che  non si trattò di assenza arbitraria e ingiustificata, in quanto nelle assemblee studentesche che non hanno ad oggetto contenuti didattici e non richiedono la partecipazione di esperti non sussiste alcun obbligo per i docenti di essere presenti a scuola. I docenti, difatti, hanno il diritto di assistere all’assemblea e non l’obbligo di permanere a scuola.  La sentenza – con cui si condanna l’amministrazione al ripristino di tutti gli effetti retributivi, giuridici ed economici e alle spese di giustizia – è stata impugnata dalla preside Amanzi ed oggi la Corte d’Appello dell’Aquila stabilisce che l’appello “non può trovare accoglimento”, e ciò in particolare perché i decreti di assenza arbitraria e ingiustificata emanati nei confronti dei docenti senza “la previa osservanza delle garanzie procedimentali” stabilite dallo statuto dei lavoratori, avendo natura disciplinare, sono da considerarsi illegittimi.

Next Post

Alessandro Preziosi e Stefano Chiantini all'Astra per parlare di Fede e televisione

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    703 shares
    Share 281 Tweet 176
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication