MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo laboratorio sui Beni Comuni a cura del Centro Democratico Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Si è svolto a Collelongo, in provincia dell’Aquila, nella splendida cornice alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo il primo laboratorio sui beni comuni organizzato dal Centro Democratico Abruzzo. L’incontro: “Giovani – Donne, non c’è bisogno di voi!”, ha posto l’attenzione sulla drammatica condizione di chi oggi soffre più degli altri la drammatica situazione occupazionale (giovani e donne) per i quali la società sembra non avere posto. Il metodo adottato è stato quello della tavola rotonda con proposte e confronti. Relatori di alto profilo per questo primo appuntamento: il Magnifico Rettore dell’Università dell’Aquila Ferdinando Di Orio, il sindaco di Pescina Maurizio Di Nicola, il dirigente scolastico Ilio Leonio, il segretario provinciale del CD Venanzio Cretarola, il segretario del CD di Avezzano Pierluigi Di Stefano, Patrizia De Michelis (Assessore del Comune di Avezzano) e Giuliana Eramo (Consigliere del Comune di Ortona dei Marsi), moderati dal giornalista aquilano Giampaolo Arduini e da Alessandra Storci, responsabile donne del Centro Democratico. Alla presenza del capogruppo in Consiglio regionale del CD Gino Milano e dei Consiglieri Regionali Camillo Sulpizio e Paolo Palomba, e di un’attenta e partecipe platea di giovani e donne, gli interventi hanno posto l’accento sulla quotidiana fatica e smarrimento che ogni giorno la cronaca registra, rispetto alla disperazione di chi ha perso il lavoro. Da più parti è stata sottolineata la DSC_0008fragilità del sistema formativo e imprenditoriale del nostro Paese con il fallimento del modello occupazionale. Uno dei nodi più critici che oggi l’Europa ed in particolare il nostro Paese si trovano ad affrontare a seguito della crisi globale è la questione occupazionale, giunta ormai a livelli drammatici. Aumenta il numero di chi perde il lavoro ma anche quello di coloro che si sono rassegnati e il lavoro ormai non lo cercano nemmeno più. Pezzi di città pian piano scivolano nell’isolamento e nell’invisibilità, salvo poi ritornare platealmente nel cono di luce dello sguardo pubblico al verificarsi di gesti estremi ed irreversibili. Nonostante la centralità del tema da cui dipende la sopravvivenza di intere famiglie e la coesione di interi territori, la questione continua ad essere pensata e affrontata prevalentemente in chiave individuale. Se così interpretata, la disoccupazione assume i contorni di un problema personale da risolversi – quindi – individualmente. «Lavoro come bene comune» significa considerare il lavoro un patrimonio sociale collettivo, connotato da diritti di cittadinanza e democrazia. Lo stesso valore monetario del lavoro è solo il prezzo simbolico, convenzionale, derivato dal posto che la società decide di attribuirgli. Ma Il lavoro può uscire da una dimensione esclusivamente individuale e privata e diventare un «bene comune» solo all’interno di un processo in cui assume alcune specificazioni qualitative. Tutte le proposte emerse dall’incontro sono state raccolte dai Consiglieri regionali Milano, Sulpizio e Palomba che si adopereranno per farne una proposta di legge.

 

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025
Next Post

Torna a Celano "Bimbimbici", tante iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication