MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prima acquistano grosse partite di finocchi nel Fucino, poi spariscono senza pagare. Sotto accusa ditta campana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prima acquistano grossi carichi di finocchi, poi  al momento di pagare spariscono nel nulla. Sotto accusa sono finiti due fratelli, uno dei quali titolare dell’azienda campana finita nei guai.

Secondo l’accusa, avrebbero prima conquistato la fiducia dell’azienda agricola marsicana, poi acquistato con pagamento a 90 giorni grosse partite di prodotti agricoli, infine spariti senza pagare. Per loro l’accusa, davanti al tribunale di Avezzano, è di dissimulazione dello stato di insolvenza.

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

I fatti interessano un’azienda di Luco finita nel presunto tranello commercializza prodotti della terra, in particolare finocchi. All’inizio della stagione  viene contattata da una donna per conto della società della Campania al fine di pattuire l’acquisto di una iniziale partita di ortaggi. Tutto va per il verso giusto e al primo affare ne segue un secondo, con emissione di fattura e pagamento andato a buon fine, anche se un po’ in ritardo, per un totale di circa 10mila euro.

Lo stratagemma di cui i due fratelli sono accusati dalla procura di Avezzano è molto semplice. Mentre venivano incassati questi soldi, continuava la collaborazione e l’azienda del sud, da loro presentata come  “Orto del nonno”, chiedeva altre forniture.  Finita la stagione, però, con il trascorrere dei 90 giorni, i pagamenti non arrivavano. Prima di Natale, quindi, gli imprenditori di Luco cominciano a preoccuparsi. Nonostante i solleciti, i bonifici non si vedono ma arrivano solo scuse e giustificazioni da parte dei titolari dell’azienda che rassicuravano parlando di un imminente pagamento.

La sorpresa arriva quando  gli imprenditori marsicani decidono di andare di persona nella loro azienda per capire quale fosse il problema. Raggiungono la sede legale e trovano, secondo quanto emerso dalle indagini, solo l’uomo che aveva materialmente caricato la merce, il quale sostiene di non avere intestato nulla e di non avere i soldi necessari al saldo della merce, circa 50mila euro. Vani anche i successivi tentativi di recuperare il denaro bonariamente. Nel corso di una seconda visita in azienda, avvenuta a gennaio, dove si trovava la sede legale non c’era più nulla. Anche gli uffici, sempre secondo l’accusa, erano stati smantellati  e non c’era più neanche un’azienda, un magazzino, niente di niente.

Le indagini arrivano a seguito di una denuncia. Il titolare della società agricola marsicana, assistito dall’avvocato Paolo Palma, ha presentato una denuncia e sono state avviate le indagini. I due fratelli campani, G.A. e S.A., sono stati individuati dagli investigatori e chiamati a comparire davanti al giudice del tribunale di Avezzano Maurizio Sacco. L’udienza è stata aggiornata al mese di giugno.

Next Post

Tribunale di Avezzano, Passerotti chiama in causa Governo e Parlamento: rivedere geografia giudiziaria per non pregiudicare diritto alla Giustizia

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication