MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione libro: “C’era una volta a Cerchio” di Alina Di Mattia

Francesca Lelli di Francesca Lelli
28 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio. Sotto l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, con il Patrocinio della Provincia dell’Aquila e del Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo (CRAM), con il sostegno del Comune di Cerchio e della Fondazione Carispaq, verrà presentato il libro “C’era una volta a Cerchio”, il libro nato all’indomani del ritrovamento delle lettere scritte da Antonio Vasquenz, un contadino originario di Cerchio, un borgo abruzzese in provincia dell’Aquila.

Libri di testo per gli studenti, c’è tempo fino al 30 dicembre per richiedere il contributo

7 Novembre 2025

Il sindaco Di Cristofano al laboratorio Bakery Aut: “un modello di inclusione e formazione che porta speranza”

7 Novembre 2025

Tra il 1910 e il 1913, l’uomo scrisse circa quaranta lettere al figlio Angelo, un immigrato che lavorava nelle miniere di carbone della Pennsylvania occidentale. Pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti da Constance Sancetta, ricercatrice scientifica e presidente della Italian American Cultural Foundation, e rielaborate per l’Italia dalla giornalista e scrittrice Alina Di Mattia, tracciano uno testimonianza fondamentale e importantissima per la conoscenza antropologica dell’entroterra italiano.

Uno scenario che ci riconduce alla stessa drammaticità di Fontamara, il più celebre romanzo dello scrittore pescinese Ignazio Silone che, nel libro italiano più tradotto al mondo, raccontò la condizione dei contadini marsicani della stessa epoca in cui furono scritte le lettere di Antonio Vasquenz, oggi in esposizione al Western Reserve Historical Society di Cleveland (USA).

L’incontro si terrà il 1° settembre 2021, alle ore 16:00, presso il Palazzo Comunale di Cerchio (AQ). Interverranno il vicepresidente del consiglio regionale Roberto Santangelo, il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il sindaco di Cerchio Gianfranco Tedeschi, il presidente del consiglio comunale di Cerchio Dimitri Continenza, il direttore editoriale della rivista “Abruzzo nel Mondo” Antonio Bini, l’editore Adelmo Polla, il medico e antropologo Franco Francesco Zazzara, la giornalista e curatrice del libro Alina Di Mattia, oltre a rappresentanti delle Istituzioni e della Cultura. Le letture saranno a cura della professoressa Mafalda Di Berardino.

Next Post

Mimesis: gironi danteschi e danzatori in scena al Castello Orsini

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication