MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione del libro “Sorvegliata speciale” di Romano Benini e Vincenzo Scotti

Valentina Astorino di Valentina Astorino
15 Marzo 2023
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 18 marzo alle 17.30 si terrà, nella sala Irti (complesso ex scuola Montessori), la presentazione del libro “Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” a opera di Romano Benini e Vincenzo Scotti e edito da Rubbettino nella collana del Laboratorio sull’Intelligence dell’Università della Calabria diretta da Mario Caligiuri.

All’evento, patrocinato dall’Associazione Avezzan’Europa, e moderato da Sergio Natalia, interverranno, insieme agli autori, l’on. Avv. Giovanni Legnini e il Presidente dell’Associazione Brizio Montinaro.

Sicurezza stradale, lavori da oltre un milione di euro sulla Provinciale 22 tra Ortucchio e Trasacco. 

12 Novembre 2025

Verso le elezioni amministrative, ad Avezzano la presentazione ufficiale del candidato sindaco Alessio Cesareo

12 Novembre 2025

Il libro ripercorre le principali vicende della Prima Repubblica, soffermandosi sugli episodi chiave, dalla strage di Portella della Ginestra fino a quella di via d’Amelio, dall’uccisione di Mattei al rapimento Moro, allo scopo di rintracciare la logica di fondo degli eventi, anche in virtù di quanto emerso dalle inchieste della
magistratura, dalle analisi degli storici e dai documenti declassificati dell’intelligence italiana e straniera, esaminando in particolare il ruolo delle reti che hanno agito per condizionare gli eventi e il relativo impatto sugli stessi. .

Il periodo che dalla fine del Fascismo arriva fino all’inchiesta di .Mani pulite. con cui termina la Prima Repubblica è infatti ricco di eventi importanti: la scelta repubblicana, la rinascita economica dalle macerie della guerra, i molteplici governi, la dialettica politica tra Democrazia Cristiana e Partito Comunista, l’industrializzazione e la migrazione dal Sud al Nord, le lotte sindacali, le conseguenze della crisi del petrolio, le stragi politiche e il terrorismo, gli “anni del riflusso”, fino alla crisi culminata agli inizi degli anni Novanta con la crisi dei partiti (“Tangentopoli”) e della .guerra di mafia. Dal 1943 al 1993: cinquant’anni esatti densi di vicende e di episodi, come forse poche altre nazioni hanno vissuto.

“Se l’Italia del recente passato”, commentano gli autori nel
volume, ” ha forse evitato di fare i conti fino in fondo con la sua storia, per la vicinanza degli eventi e per il timore di colpire alcuni interessi ancora ben presenti, forse l’Italia di oggi ha invece il dovere di cogliere fino in fondo le ragioni che la sua vicenda ci consegna e di provare a cercare quella logica che tiene insieme molti avvenimenti ed episodi, anche quelli che sembrano all’apparenza a volte slegati”.

ROMANO BENINI, esperto degli interventi per lo sviluppo economico del Pnrr nella Presidenza del Consiglio, è professore di Sociologia del welfare presso la Link Campus University di Roma e docente di Sociologia del Made in Italy all’Università la Sapienza di Roma. Giornalista economico e saggista, è autore de «Il
posto giusto», programma economico di Rai 3, e di numerosi saggi.

VINCENZO SCOTTI è stato Segretario generale del Comitato dei ministri per il Mezzogiorno (1958-1968), deputato per la Democrazia Cristiana e Presidente del Gruppo parlamentare. Ministro della Repubblica in diversi Governi, tra cui Ministro del Lavoro, dell’Interno e degli Esterni. Sindaco di Napoli, Vicesegretario della Democrazia Cristiana e Sottosegretario ai Ministeri degli Affari Esteri, del Bilancio e della Programmazione Economica. Consigliere della Svimez e docente di Economia dello Sviluppo alla LUISS. È inoltre autore di numerose pubblicazioni.

Next Post

Bye bye inverno, ultime ore di maltempo: in arrivo anticiclone africano

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    549 shares
    Share 220 Tweet 137
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication