MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il premio internazionale D’Angiò alle eccellenze della Marsica e della cultura, grande festa a Scurcola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Nella gremita piazza Risorgimento di Scurcola Marsicana si è svolta la XIV edizione del premio Internazionale D’Angiò, un riconoscimento conferito a illustri personaggi che si sono distinti nel campo della cultura, dello spettacolo, dello sport. Il premio è organizzato dal Centro Studi Culturali Carlo I D’Angiò, presidente Lorenzo Fallocco, e istituzionalizzato dal Comune di Scurcola Marsicana.

Vendita della sede Segen, l’Unione dei Comuni risolve una problematica decennale e incassa 350mila euro

18 Ottobre 2025

Follower festeggia i tre anni e rilancia la moda per tutta la famiglia

18 Ottobre 2025

La XIV edizione del premio conferma il meritato e prestigioso riconoscimento di essere inserito nel panorama delle manifestazioni artistiche del calendario della Regione Abruzzo. Il premio rientra nelle celebrazioni 750° anniversario della Battaglia dei Piani Palentini che vide il sanguinoso scontro tra Corradino di Svevia e Carlo I D’Angiò.

Come da consuetudine, all’apertura della cerimonia di premiazione, è stato proiettato il video rappresentativo della Battaglia del Re Angioino a cui ha fatto seguito una crono storia dei tanti personaggi che nelle 13 edizioni hanno ritirato il Premio. E’stato ideato quest’anno uno speciale RAL -Riconoscimento Artistico Culturale Locale- attribuito al Sindaco che maggiormente si è distinto, nel corso dell’anno 2018, nell’ambito della Cultura, del Turismo, della Promozione del Territorio e dell’Ambiente.

Una speciale Commissione costituita da: Francesco Blasini: Presidente del Comitato BCC; Giovanni Seritti: Consigliere Fondazione Carispaq; Lorenzo Angelone: Presidente Confartigianato Avezzano; Francesco D’Amore: Presidente CNA;  Edoardo Federico Tudico: Presidente Pro Loco Avezzano; Ilio Leonio: Presidente UNICEF L’Aquila; Roberto Donatelli: Presidente Gal Gran Sasso Velino e Confcommercio; Carlo Rossi: presidente Terre Aquilane e Confesercenti, Lorenzo Fallocco: presidente Centro Studi Culturali D’Angiò,  unita alla votazione, in forma anonima, dei sindaci marsicani, ha decretato il riconoscimento al Sindaco  di Aielli Enzo di Natale per la sezione Innovazione, e al Sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti per la sezione Conservazione, del  proprio patrimonio comunale con una proiezione regionale.

Il Riconoscimento del Consiglio Regione Abruzzo   “Uomini & Popoli tra Cultura e Storia“, è stato conferito a: Christian Corsi, docente di Economia aziendale dell’Università di Teramo,  nuovo preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione di UniTe; a Giulio Delfino giornalista e radiocronista sportivo italiano, una delle voci principali dei  big match della Serie A e quelli delle Coppe Europee; Marco Fanfani, presidente uscente della Fondazione Carispaq, già presidente dell’ Atam (Associazione teatrale Abruzzese e Molisana).

Il “Riconoscimento RAL Marsica”, è stato assegnato a Domenico Taglieri neo presidente eletto della Fondazione Carispaq, presidente della Giostra Cavalleresca di Sulmona.

 

 

.2

 

 

Il “Riconoscimento Centro Commerciale I Marsi” a visto premiato un uomo di riconosciuta cultura che con lo svolgimento della sua professione di preside ha amato e tutt’oggi è amato dai suoi allievi, il prof. Ilio Leonio presidente UNICEF L’Aquila.

Sul palco con simpatia si sono susseguiti Giorgia Ferrero(attrice); Nina Soldano (attrice), Alvaro Vitali (attore), Linda Batista (attrice), Elisabetta Gardini (attrice), Gabriele Gravina (Presidente FIGC Italia), Ninetto Davoli (attore); Luciano Onder (giornalista); Giuseppe Caporaso (giornalista/Tv); Valentina Bisti (presentatrice RAI); Patrizio Rispo (attore);

i Cugini di Campagna hanno donato al pubblico l’esecuzione del loro brano dedicato a Madre Teresa di Calcutta, “commissionato” dalla prof.ssa Maria Teresa Letta (vice presidente CRI) quando il famoso gruppo donò un’autombulanza.  Emozionante, straordinaria la performance di Manolo dei Gipsy Kings eccezionale chitarrista di flamenco e rumba gitana.

Partners dell’evento, da anni, sono il Consiglio Regionale d’Abruzzo, la BCC (Banca di Credito Cooperativo di Roma) e la Fondazione Carispaq AQ.

 

Brillante la presentazione di Luca Di Nicola perfetto padrone del palcoscenico.

Next Post

Torna il rischio chiusura per il tribunale di Avezzano, si teme che non venga rispettato il contratto tra Regione e Governo

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1896 shares
    Share 758 Tweet 474
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La Marsica si stringe alla famiglia di Manuel Fieramosca, il cordoglio dei sindaci

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication