MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio cambiamenti, Abruzzo quarta regione per numero di partecipanti: oltre 90 imprese candidate

Luna Zuliani di Luna Zuliani
7 Ottobre 2022
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

 

Festa Liberazione, celebrazioni a Capistrello: ricordo eccidio 33 martiri e conferimento civica benemerenza a Rosini

Capistrello, ultimatum dell’opposizione: “Sugli stipendi della Giunta interverrà la Corte dei Conti”

24 Marzo 2023
Apre a Celano “La casa dei sogni”, centro per l’autismo e sportello contro ludopatie e violenza

Celano, autismo: 700 mila euro per il centro “La casa dei sogni”

24 Marzo 2023

L’Aquila. L’Abruzzo si conferma terra promessa della giovani start-up innovative. A certificarlo è il significativo dato di partecipazione all’edizione 2022 del Premio Cambiamenti, la manifestazione organizzata dalla Cna per sostenere e valorizzare il pensiero innovativo dei giovani imprenditori italiani.

“Al 30 settembre scorso, data di chiusura delle iscrizioni sulla piattaforma dedicata – illustra Silvio Calice, coordinatore del Premio in Abruzzo – sono state ben 97 le imprese che hanno deciso di candidarsi nella nostra regione, contro le 89 della precedente edizione. Un risultato lusinghiero e significativo, raggiunto anche grazie all’attività di animazione svolta dai Giovani Imprenditori Cna, dall’attenzione dedicata alla manifestazione da istituzioni locali come ad esempio il Comune di Avezzano; ma soprattutto dalla voglia di fare impresa delle nuove generazioni imprenditoriali abruzzesi. Un’edizione, quella di quest’anno, che oltretutto si avvale anche della collaborazione con il format “Visionaria” della Camera di Commercio di Chieti-Pescara”.

Sul piano territoriali, a fare la parte del leone in questa edizione è stato l’Aquilano (45 adesioni, 9 delle quali nella Marsica), seguito dalla provincia di Chieti (32), Pescara (13) e Teramo (7). Un risultato che pone la nostra regione al quarto posto assoluto nella graduatoria nazionale, alle spalle di grandi territori come Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia, confermando e consolidando così una tendenza che si era già manifestata negli anni passati. Prossima tappa di “Take-Off” (è questo il nome scelto per l’edizione del Premio 2022) sarà la designazione della commissione di esperti che procederà a una selezione del lotto di imprese candidate alla finale regionale, che quest’anno si terrà a metà novembre nell’università dell’Aquila: qui sarà una platea di studenti a designare la sola start-up che rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale di Roma, dove in palio c’è una ricca dotazione di premi.

Quanto invece alle attività, le iscrizioni rivelano un piccolo universo imprenditoriale assai variegato, che spazia dalle attività tradizionali molte legate agli specifici asset e alle tendenze produttive dei territori di riferimento (come birrifici, riconversione o noleggio vendita di biciclette, distillati tipici, ricettività, vino), a campi più sofisticati dove compaiono uso dell’intelligenza artificiale, marketing (con attività di lead generation, ovvero ricerca di potenziali clienti), automazione, robotica, edilizia green e sostenibile, big data, blockchain (tecnologia di registro dati), arte visiva e studi di registrazione, sviluppo sociale, benessere e molto altro ancora.

“Tutti segnali di una vitalità imprenditoriale che non sempre gode della necessaria e giusta attenzione – conclude Calice – che gli anni di emergenza sanitaria da Covid-19 e la recente crisi energetica non hanno fiaccato, ma che adesso devono trovare risposte rapide sul piano istituzionale, con misure che agevolino sviluppo e potenzialità, soprattutto sul fronte del credito e dell’internazionalizzazione”.

Share19Send
Next Post
L’associazione Borghi autentici festeggia 20 anni, tre giorni di festa a Scurcola Marsicana

L'associazione Borghi autentici festeggia 20 anni, tre giorni di festa a Scurcola Marsicana

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Domani l’addio a Langelo Faenza: dall’autopsia nessun segno di violenza, atteso esame tossicologico

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication