MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poste Italiane, in provincia dell’Aquila +34% nella consegna dei pacchi rispetto allo scorso anno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Dicembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025
L’Aquila. In tutta la provincia la rete di distribuzione aziendale è costituita da 3 Centri di Distribuzione, 158 uffici postali e 101 “Punto Poste”
 
 
L’Aquila, 2 dicembre 2024 – Crescono ancora i volumi delle consegne effettuate da Poste Italiane.
Una tendenza costante in tutta Italia durante il 2024 e confermata anche in provincia dell’Aquila, dove nei primi dieci mesi del 2024 è stato registrato un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Un risultato reso possibile grazie all’efficienza della rete di distribuzione di Poste Italiane, che nel territorio può contare su un modello di recapito innovativo composto da 3 Centri di Distribuzione (L’Aquila, Avezzano e Isernia) e un Presidio di Distribuzione (Castel di Sangro).
Per il ritiro e la spedizione dei pacchi i cittadini possono contare anche su 158 uffici postali e sulla rete “Punto Poste”. Distribuiti su tutto il territorio provinciale, tra tabaccherie, Kipoint, bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour e distributori di carburante IP, attualmente sono 101 gli esercizi aderenti alla rete “Punto Poste” presso i quali i cittadini possono ritirare o spedire pacchi. Tra questi, 32 a L’Aquila, 16 ad Avezzano e 10 a Sulmona.
“Poste Italiane – ha ricordato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della presentazione dei dati di bilancio – nel recapito ha conquistato la leadership italiana nei servizi di corrispondenza e pacchi consegnando nei primi nove mesi dell’anno 219 milioni di pacchi di cui 76 solo nel terzo trimestre. Il 40% di quei pacchi – continua l’AD – oggi viene consegnato dai nostri postini. Da piano industriale cresceremo gradualmente, e nel 2028 saremo a oltre i due terzi dei pacchi consegnati dai portalettere”.
L’infrastruttura logistica di Poste Italiane anche quest’anno si prepara per affrontare un periodo fondamentale per l’e-commerce, che va dal Black Friday fino a Natale, settimane nelle quali si prevede un forte incremento giornaliero.
Tags: abruzzoposte
Next Post

Mario Quaglieri incontra Donne in Rete del distretto Marsica: insieme contro la violenza di genere

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication