MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poste italiane: in Abruzzo oltre 1 milione e 600mila buoni fruttiferi e circa un mln di libretti risparmio

  La regione è ai primi posti in Italia nel rapporto tra abitanti e i due prodotti del risparmio postale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Gennaio 2023
A A
243
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini abruzzesi. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 1 milione e 630mila i buoni fruttiferi postali in essere e 994mila i libretti di risparmio (dato al 31/12/2022).

In pratica, 8 abruzzesi su 10 hanno un libretto di risparmio e per ogni 5 abruzzesi ci sono più di 6 buoni postali. Una statistica che conferma l’Abruzzo ai primi posti in Italia nel rapporto tra abitanti e i due prodotti del risparmio postale.

Poste

Pensioni provincia L’Aquila: al via il pagamento di febbraio da mercoledì 1, tutte le info

28 Gennaio 2023
Poste Italiane, ad Avezzano attivati i primi “Punto Poste Casa & Famiglia” della Marsica

Poste Italiane, ad Avezzano attivati i primi “Punto Poste Casa & Famiglia” della Marsica

18 Gennaio 2023

A livello provinciale, il rapporto è particolarmente significativo nelle province di Chieti e L’Aquila. Nel Chietino, su una popolazione di 372mila abitanti sono attivi 303mila libretti (81%) e sottoscritti 575mila buoni postali (154%). Nell’Aquilano, per i circa 289mila residenti sono attivi 243mila libretti (84%) e sottoscritti 409mila buoni postali (142%). Nel Pescarese, per i circa 313mila residenti sono attivi 239mila libretti (76%) e sottoscritti 335mila buoni postali (107%). Nel Teramano, su una popolazione di 299mila abitanti, ci sono 209mila libretti (70%) e 311mila buoni postali (104%).

Sicurezza, semplicità e trasparenza sono le ragioni di questo successo ormai centenario: i primi buoni sono stati emessi, infatti, nel 1924. Ad oggi, in tutta Italia, sono oltre 45,5 milioni i buoni fruttiferi postali in essere. Emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano, disponibili sia nelle versioni “tradizionali” sia nelle versioni dematerializzate o digitali, i buoni postali non prevedono costi né di sottoscrizione o rimborso così come i libretti che non hanno spese di apertura, chiusura e gestione, fatto salvo gli oneri di natura fiscale.

Anche i libretti di risparmio, collocati da Poste Italiane dal 1875, sono disponibili in diverse tipologie per rispondere al meglio alle esigenze della clientela. I titolari di un libretto smart possono accedere direttamente online all’offerta “Supersmart 180 giorni” che permette di ottenere a scadenza un tasso di interesse annuo lordo dell’1,50% sulle somme accantonate. Inoltre, dal 19 gennaio 2023 e fino al 6 marzo 2023 salvo chiusura anticipata, è disponibile l’offerta “Supersmart Premium 270 giorni” dedicata ai titolari di libretto smart che apportino nuova liquidità. Il tasso di interesse annuo lordo sulle somme accantonate di nuova liquidità e portate a scadenza è pari al 3,00%

Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica. Questa centralità del risparmio postale è stata sottolineata dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante: “Siamo orgogliosi di fornire questo servizio di interesse economico generale, che conferma ancora il ruolo di Poste Italiane come pilastro strategico per l’Italia”.

È possibile sottoscrivere un buono fruttifero postale o aprire un libretto in uno dei 472 uffici postali abruzzesi oppure, anche per avere maggiori informazioni e dettagli sulle caratteristiche dei due prodotti, collegarsi al sito www.poste.it e navigare nella sezione “Risparmio e Investimenti”.

Tags: libretti postaliposte italiane
Share97Send
Next Post
Ospedale di Avezzano: Luigi Zugaro è il nuovo direttore di Radiologia diagnostica e interventistica

Ospedale di Avezzano: Luigi Zugaro è il nuovo direttore di Radiologia diagnostica e interventistica

Notizie più lette

  • Blocco ferroviario Roma-Pescara, a Carsoli viaggiatori ammassati per gli smistamenti sui bus

    Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    490 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    729 shares
    Share 292 Tweet 182
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1143 shares
    Share 457 Tweet 286
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication