MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Polpette al veleno sui monti di Marsia, cane della protezione civile ucciso da insetticida

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

22 Novembre 2025

Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

22 Novembre 2025

Tagliacozzo. Cane della Protezione civile ucciso da bocconi avvelenati. Dalle analisi è emerso che nella carne c’era un pericoloso pesticida bandito dall’Unione europea e dagli Usa da diversi anni. I bocconi di carne avvelenati stanno invadendo la montagna di Marsia, località sciistica tagliacozzana. Sul caso indagano carabinieri e Forestale. Il presidente della Nucleo operativo della protezione civile, Christian Rossi, ha chiesto e ottenuto accertamenti sul veleno che sta uccidendo la fauna del territorio e dalle analisi è emerso che si tratta del potente insetticida Endosulfan, dichiarato illegale per la pericolosità e per gli effetti nocivi che ha su animali ed esseri umani. usato per la polpetta che ha avvelenato Aia, era impiegato in agricoltura ma è entrato a far parte della “‘lista nera” degli inquinanti organici persistenti (Pops) delle Nazioni Unite. Il prodotto è noto infatti perché causa danni alla riproduzione e allo sviluppo di animali ed esseri umani. Viene ancora utilizzato in India, Brasile e Australia. A farne le spese è stato uno splendido esemplare femmina di pastore abruzzese, Maia, addestrata per prestare servizio di supporto agli uomini della Protezione civile, ma divenuta anche  una sorta di mascotte del folto gruppo di volontari. L’avvelenamento è avvenuto nella zona della Piana del pozzo mentre il cane era stato sciolto per un addestramento. Dopo aver mangiato il boccone il grosso esemplare, nonostante l’imponente stazza, è sopravvissuto solo per pochi minuti.  Il personale del nucleo operativo ha eseguito anche dei sopralluoghi alla ricerca di altri bocconi avvelenati. Le ricerche hanno confermato la presenza di più pallette di carne in tutta la zona. Lo scopo del veleno potrebbe essere quello di colpire i lupi che si avvicinano alle abitazioni.

Next Post

Super ubriachi alla guida dell'auto, due persone fermate e denunciate dai carabinieri

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication