MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Più della metà dei funghi raccolti nei prati non sono commestibili. Controlli serrati della Asl

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Dicembre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono 52 dei 139 quantitativi, sottoposti dai raccoglitori di funghi ad accertamenti, non hanno superato l’esame di commestibilità del servizio ispettivo micologico della Asl. E’ il bilancio dell’attività del 2016 che ha messo ancora più in evidenza l’importanza di questo tipo di ‘sorveglianza’ sanitaria (gratuita), assicurata dall’azienda sanitaria, nel consumo di funghi colti dagli appassionati nei boschi. Oltre un terzo dei miceti, passati al vaglio dello specialista Asl al distretto sanitario di Avezzano, dove si trova il servizio che fa capo all’attività di Igiene e alimenti della nutrizione, è stato quindi bandito dal consumo.

Il servizio-sentinella della Asl, che quest’anno è stato potenziato col raddoppio delle ore di apertura, ha lavorato con particolare lena nei mesi di ottobre e novembre scorsi. In questo arco di tempo, con una forte accelerazione nella cadenza delle analisi, effettuate dal micologo, dottor Stefano Maggi, sono stati ben 70 i quantitativi di prodotto, trovati nelle varie aree della Marsica, su cui è stata chiesta la consulenza di commestibilità della Asl. Tra ottobre e novembre, in concomitanza col potenziamento del servizio (il giovedì pomeriggio in aggiunta al lunedì) è stata quindi compiuta la metà delle analisi svolte nei mesi antecedenti, tra giugno e settembre (limitatamente ai periodi propizi alla raccolta). La nuova governance della Asl ha rafforzato l’attività proprio al fine di assicurare un filtro sempre più stringente sulle verifiche. “Nel territorio della Provincia”, dichiara il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, “vi sono sempre più persone che si dedicano alla raccolta dei funghi e quindi c’era la necessità di dare una risposta concreta al bisogno di sicurezza dei cittadini. Nel prossimo anno cercheremo di estendere il servizio anche ad altre aree”. I 52 certificati con cui la Asl ha ‘bocciato’ il materiale analizzato comprendono tre voci: non commestibili (prodotti del tutto sgradevoli al palato e quindi non buoni per la tavola, pur non essendo pericolosi), tossici (che possono portare a serie conseguenze per la salute ma non mettono a repentaglio la vita) e infine velenosi (si rischia la morte). Dall’osservatorio della Asl, relativo al 2016, emerge una chiara tendenza: c’è un vistoso incremento di gente che si è recata per la prima volta nei prati a caccia di funghi, con un’alta adesione di giovani (tra 27-30 anni). Le nuove forze giovanili, entrate nel 2016 nei ranghi di appassionati che storicamente sono composti in larga prevalenza da persone ‘mature’, hanno vieppiù ingrossato le file, fino a toccare una percentuale del 30%, vale a dire circa 1.800 su un totale stimato di 6.000 appassionati in tutta la provincia di L’Aquila. L’aumento del ‘popolo’ dei funghi, come ovvia conseguenza, ha fatto innalzare la soglia di rischio che infatti, per l’anno corrente, si è tradotta in 3 casi di avvelenamento, in tutta la Provincia (senza conseguenze fatali per chi ne è rimasto vittima) mentre lo scorso anno non si registrarono episodi di intossicazione. Quest’anno la Asl, nell’ambito del potenziamento del servizio di controllo, ha garantito anche il pronto intervento. In una circostanza, infatti, lo specialista micologo è intervenuto con una consulenza urgente, al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, per fare immediatamente la diagnosi, stabilire le cure ed evitare ricoveri spesso impropri ( e quindi inefficaci per il paziente) oppure inutilmente lunghi in relazione alle effettive necessità terapeutiche.

Fascino e atmosfera con la musica nei Cunicoli di Claudio, Saxophone Fantasy Quartet: ingresso gratuito

1 Luglio 2025

Provincia dell’Aquila, il futuro passa dalla partecipazione: secondo incontro a Gioia dei Marsi

1 Luglio 2025
Next Post

Mattia Marandola, scuola primaria di Lecce nei Marsi

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    928 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    360 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication