Pescina. A Pescina, nel cuore della Marsica, due edifici da anni abbandonati torneranno a vivere.
L’ex scuola “Lamberto De Giorgio” e l’ex liceo scientifico saranno ristrutturati e trasformati in luoghi di accoglienza, cura e speranza.
Un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Pescina e l’associazione Anffas,
dedicato a chi vive la disabilità e spesso si ritrova solo, soprattutto dopo la scomparsa dei genitori.
È il progetto del “Durante e Dopo di Noi”, che non è solo un insieme di strutture, ma è una risposta concreta, umana, piena di dignità, per chi ha il diritto di scegliere come vivere, anche lavorando, anche crescendo nella propria autonomia.
“Un sogno che si avvera”, ha detto il vicesindaco Luigi Soricone.
“Un atto di coraggio e di amore”, ha ricordato il sindaco Mirko Zauri, ringraziando Domenica Di Salvatore per la sua caparbietà e visione.
Si parte con il centro diurno, poi uno sportello per informare i genitori, e passo dopo passo si costruirà una vera comunità inclusiva.
Pescina oggi lancia un messaggio forte: nessuno deve essere lasciato indietro. L’inclusione non è un gesto, è una scelta quotidiana di civiltà.
GUARDA IL VIDEO