MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

PercOrsi, convivenza con l’orso e regole da seguire: incontro pubblico a Civitella

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Agosto 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Mercoledì 24 luglio alle ore 18. presso i Giardini Comunali di Civitella Roveto si è svolto un incontro pubblico per parlare di orsi.
Il Sindaco di Civitella Roveto aveva scritto al Parco e alla Regione Abruzzo per sollecitare un intervento a supporto dei danni ricevuti da alcune piccole aziende, da parte degli orsi e per tranquillizzare la popolazione che, come si potrà immaginare, non è così abituata al plantigrado, anche se negli ultimi anni, la Valle Roveto è molto frequentata dagli orsi perché è una zona d’espansione della popolazione, in quanto idonea, visti gli ampi spazi e la ricchezza di biodiversità.

 

Civitella Roveto primo comune della Valle Roveto a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

14 Novembre 2025

Nuovi scaldabagni negli impianti sportivi, Comune di Civitella Roveto ringrazia la ditta e la squadra

3 Novembre 2025

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Civitella Roveto, il Direttore del Parco, il Sindaco di Lecce dei Marsi, che sulla convivenza con gli orsi ha maturato ormai grande esperienza, i tecnici del Parco e i Guardiaparco che da diverso tempo ormai supportano la popolazione in occasione dei danni. Hanno partecipato anche i tecnici di Salviamo l’Orso e Rewilding Appennines che in quella zona, al confine con l’Area Contigua del Parco, sono molto attivi con le misure di prevenzione e con l’attenzione verso la popolazione nell’accompagnarla verso una cultura della convivenza.
L’incontro è stato molto proficuo, grazie ad un clima costruttivo e di confronto sereno, estremamente civile ed educato. Si è potuto parlare di danni, di misure preventive, di indennizzi, di espansione ma anche della paura, legittima, di trovarsi di fronte l’orso. L’incontro è servito a smontare molti luoghi comuni che accompagnano la presenza degli orsi sui territori, spesso fomentati ad arte da chi semplicemente l’orso non lo vuole, a prescindere.

Importante e significativa è stata poi la presenza degli altri Sindaci della Valle Roveto: Civita D’Antino, Capistrello Canistro, San Vincenzo Valle Roveto e Morino, tutti Comuni sporadicamente interessati dalla presenza dell’orso e da qualche danno che lo stesso compie in piccoli allevamenti, orti e frutteti. I Sindaci hanno ribadito la necessità di avere un confronto costante con il Parco per supportare la popolazione sia negli aspetti tecnici della prevenzione, sia per gli aspetti sociali legati ai giusti comportamenti da adottare.

Il Sindaco di Lecce dei Marsi ha raccontato la loro esperienza con l’orsa Petra e gli errori che sono stati fatti in termini di comportamenti umani che attirano più che allontanare gli orsi dal Paese, ma anche della grande attenzione posta proprio dall’Amministrazione Comunale nell’adottare provvedimenti utili e ridurre la presenza degli orsi nei centri abitati e migliorare la convivenza. Significativo il contributo di Sara Cicchinelli, Sindaco di Civita D’Antino, dove nel 2020 venne firmato il protocollo d’intesa fra la Regione Abruzzo e il Parco per il pagamento dei danni da orso in alcuni territori esterni all’Area Contigua del Parco. E proprio grazie a quel protocollo, ormai scaduto, il Parco ha provveduto al rilievo e al pagamento degli indennizzi per i danni. Ora Regione e Parco stanno lavorando al rinnovo dello stesso con un aggiornamento sulle aree da coinvolgere, così da supportare al meglio tutti i cittadini interessati dalla presenza di esemplari di orso visto che la vecchia convenzione copre solo Balsorano, Civita D’Antino e San Vincenzo Valle Roveto in quanto interessati con parte del territorio dall’Area Contigua. Si tratterà ora di valutare l’estensione agli altri.

Tags: Civitella Rovetoorso
Next Post

La montagna lo fa, Un mondo a parte è il film più visto nelle arene estive

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication