MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perché praticare nuoto la mattina fa bene? La Pinguino ci svela 4 vantaggi

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
27 Gennaio 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Svolgere un’attività fisica con regolarità, si sa, significa prendersi cura del proprio benessere psicofisico. Vi siete mai chiesti qual è il momento della giornata in cui è meglio praticare sport? Non esiste una regola assoluta; l’allenamento dipende da molti fattori, a partire da abitudini personali, stili di vita, obiettivi e disciplina scelta.

Il nuoto, ad esempio, è molto flessibile ed elastico in termini di orari. Ma perché è preferibile, se possibile, praticarlo nelle ore mattutine? È innegabile che fare sport la mattina appena svegli, presenti vantaggi non indifferenti così come numerosi benefici al corpo e alla mente.

Pinguino nuoto e farmacia Di Gregorio: partnership strategica per il benessere del territorio

27 Giugno 2025

Collegiale con il circolo Canottieri Aniene: gli atleti della Pinguino Nuoto si allenano in vasca olimpica

29 Maggio 2025

Il team della Pinguino Nuoto lo sa bene, ecco perché ha raccolto i principali punti salienti sui benefici dell’allenamento mattutino.

I principali benefici dell’allenamento mattutino

• Aiuta a perdere peso

Secondo una ricerca svolta nel 2015 che ha preso in esame persone che si sono allenate in diversi momenti della giornata, è stato scoperto come la combustione dei grassi nelle 24 ore fosse più alta in coloro che erano impegnati in attività sportive prima di colazione. L’esercizio fisico aiuta a regolare l’appetito riducendo la grelina, l’ormone della fame e aumenta gli ormoni della sazietà, come il peptide YY e il peptide-1 simile al glucagone. L’organismo, inoltre, dopo il digiuno notturno riporta livelli di glicogeno e glicemia molto più bassi, di conseguenza, per produrre l’energia necessaria per lo spot vengono coinvolte le riserve di grasso.

• Aiuta la concentrazione

In generale, l’esercizio fisico svolto regolarmente – indipendentemente dall’orario – migliora la concentrazione. Praticarlo nelle ore mattutine, però, sembrerebbe aiutare a mantenerla alta. Di prima mattina, infatti, le preoccupazioni quotidiane e i vari impegni sono ancora lontani; in quel momento della giornata è inoltre meno probabile ricevere telefonate, mail o messaggi. Ciò faciliterebbe la concentrazione sull’allenamento. Uno studio del 2019 pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, inoltre, ha rilevato che l’esercizio fisico svolto nelle prime ore del giorno migliorano l’attenzione, l’apprendimento visivo e il processo decisionale.

• Migliora l’umore

Lo sport è un rimedio naturale allo stress. Cosa succede? Solitamente l’attività fisica distrae da quelli che sono i pensieri negativi e sviluppa buonumore. Se scendiamo nel dettaglio, possiamo dire che il cervello produce in questo arco della giornata più endorfine, ovvero i neurotrasmettitori del benessere, che contribuiscono a far star bene il nostro corpo e la nostra mente.

• Mantiene sotto controllo la pressione sanguigna

L’attività fisica aiuta a contrastare l’ipertensione e il momento migliore per farlo sembrerebbe la mattina. Secondo un piccolo studio svolto del 2014, dopo aver analizzato i risultati di 20 adulti ipertensivi in allenamenti svolti in fasce orarie differenti, i ricercatori hanno verificato un cambiamento di pressione più favorevole in coloro che si erano allenati alle 7.

Inoltre, la Pinguino Nuoto riserva a coloro che decideranno di praticare l’attività natatoria nelle ore mattutine delle promo speciali. Che aspettate?

Clicca qui per guardare le testimonianze dei nostri atleti nella rubrica “I benefici dell’acqua”.

#adv #advertising

Tags: Pinguino nuoto
Next Post

Meteo, tempo variabile e freddo fino a domenica: neve a quote collinari

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication