Avezzano. È stato ufficialmente rinnovato il Patto Territoriale della Marsica, strumento di concertazione e sviluppo strategico che riunisce istituzioni e realtà locali per il rilancio economico e sociale del territorio.
Le nuove nomine vedono due rappresentanti espressi dal Comune di Avezzano e due dal Comune di Carsoli. A presiedere l’organismo sarà ancora una volta Rocco Di Micco, già Presidente dal 2022, confermato dalla Provincia dell’Aquila su indicazione del Vicepresidente Gianluca Alfonsi, a cui spettava la nomina del Presidente.
Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso Vicepresidente Alfonsi, che ha sottolineato «il valore e la serietà del lavoro svolto dal Presidente Di Micco, capace di ridare centralità al Patto Territoriale e di costruire un ponte tra enti locali, imprese e cittadini».
Parole di apprezzamento sono giunte anche dall’Assessore regionale al Bilancio, Mario Quaglieri, che ha rimarcato l’importanza di questo strumento «per attrarre investimenti, stimolare l’occupazione e coordinare interventi strategici per le aree interne».
Alfonsi e Quaglieri hanno poi rivolto a Di Micco e all’intero Cda un augurio di buon lavoro, «nella certezza che continueranno ad operare con competenza e visione nell’interesse dell’intero comprensorio marsicano».
Il rinnovo delle cariche segna una nuova fase per il Patto Territoriale, che si conferma come realtà viva e operativa al servizio dello sviluppo armonico della Marsica e della sua comunità.