MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patrick Zaki ad Aielli, dalle torture alla speranza: simbolo di libertà

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Maggio 2025
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Fabio Troiano sbarca ad Aielli per una puntata speciale di Bell’Italia in viaggio

17 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025
Aielli. “Oggi, sabato 10 maggio, Aielli ha avuto l’onore di ospitare Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani, tra memoria e futuro”. Ha dichiarato il sindaco di Aielli Enzo Di Natale.
“Ascoltare la sua testimonianza è stato toccante, profondo, necessario. Un racconto che ci ha ricordato quanto la libertà, la dignità e il pensiero critico siano beni preziosi da difendere ogni giorno. Aver condiviso questo momento con le scuole del territorio è stata la scelta più giusta: formare coscienze libere e consapevoli è il modo migliore per costruire un futuro più giusto. Abbiamo consegnato simbolicamente a Patrick il pannello realizzato nel 2021, con cui chiedemmo la sua liberazione. Un gesto semplice, ma pieno di significato, per chi non ha mai smesso di credere nei diritti, nella giustizia e nella forza della solidarietà.
Grazie a Patrick, a Laika, a Renata De Ruggeris Juárez, alle dirigenti scolastiche, ai docenti e agli studenti del Liceo Benedetto Croce e dell’Istituto Fontamara, alla prof.ssa Teresa D’Amore, alla prof.ssa Giovanni Visci per la moderazione e a tutti coloro che hanno partecipato. Aielli c’è. E continuerà a esserci”.
“Chi lotta per la Libertà, in qualsiasi parte del mondo, lo fa anche per noi. Nel 2021 l’artista Maria Angelica Mazzulli dipinse il volto di Patrick Zaki, per denunciare a nome della nostra comunità una detenzione ingiusta, di fronte alla quale non saremmo potuti restare in silenzio. Quel murale fu un atto politico, un gesto di solidarietà civile contro il silenzio e l’indifferenza. Oggi, 10 maggio 2025, Patrick è qui e quel pannello che dal 2021 grida sui nostri muri è ora tra le sue mani. Un atto simbolico, certo, ma anche una testimonianza concreta di come l’arte pubblica possa farsi strumento di resistenza, memoria, impegno. La libertà non è mai garantita e va difesa, ogni giorno, ovunque. Questa giornata, sarà per sempre sulla nostra pelle”. Grazie Patrick
Tags: Aielli
Next Post

Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication