MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patate e spinaci con più fosforo: ecco l’ultima novità del Fucino 100% naturale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Marzo 2025
A A
107
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nel Fucino si produrranno patate e spinaci con più fosforo grazie al brevetto del progetto Prosa e a una maggiore attenzione alla biodiversità. La lunga e complessa ricerca, coordinata da Mario Nucci e dalle ricercatrici dell’università dell’Aquila, Marika Pellegrini e Beatrice Farda, è stata presentata nei giorni scorsi nella sala conferenze di Covalpa con la collaborazione dell’associazione marsicana produttori di patate a conclusione del progetto “Sviluppo di processi innovativi per la produttività e la sostenibilità in agricoltura”. Durante i lavori coordinati dal responsabile progetti di investimento del Covalpa, Antonio Del Corvo, ai quali hanno preso parte il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, il dirigente del servizio sviluppo della Regione Abruzzo, Francesco Di Filippo, i presidenti dell’Ampp, Caiola Benedetto e di Covalpa, Marcello Di Pasquale, sono stati presentati i risultati scientifici della sperimentazione.

Il progetto Prosa ha utilizzato degli biostimolanti per ottimizzare la produttività e la sostenibilità agricola. Sono state coinvolte la cultura degli spinaci, coltivati dai soci Covalpa Abruzzo su 684 ettari con una produzione di 10.530 tonnellate l’anno, e la patata, coltivata dai soci Ampp su 620 ettari per un totale di 36.000 tonnellate all’anno.

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

Uno degli aspetti più rilevanti del progetto è stata l’applicazione della rotazione colturale quadriennale, con benefici per la qualità del suolo e la riduzione dell’uso di fertilizzanti chimici. Tra le principali attività svolte c’è stata proprio la sperimentazione agronomica in alcuni campi selezionati che sono stati monitorati passo passo dai tecnici. Riducendo l’uso di fertilizzanti chimici è stata ripristinare la qualità del suolo e aumentata la biodiversità. Al termine della fase progettuale si è arrivati quindi al deposito di un brevetto europeo da parte dell’associazione marsicana produttori patate, che grazie all’uso di ceppi di Streptomyces migliorano la fertilità del suolo.

A partire dalla prossima stagione le aziende coinvolte cominceranno a produrre patate e spinaci con più fosforo. “Il progetto propone protocolli basati su microrganismi che migliorano la biodiversità funzionale del suolo, risorsa naturale non rinnovabile”, ha affermato Imprudente, “il Fucino è elemento centrale e strategico della nostra economia, su cui stiamo credendo molto con risorse e progettualità. Questa iniziativa, svolta con l’università dell’Aquila e il dipartimento Mesva mostra il valore della ricerca e sviluppo e delle sperimentazioni agronomiche volte a raccogliere le sfide future del settore”.

Next Post

Arriva l'attesa rotatoria di Caruscino, viabilità sicurezza e riqualificazione

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication