Celano. Passeggiata teatrale al castello Piccolomini di Celano tra parole, musica e memoria. Domani 7 agosto alle ora 17:30, il castello Piccolomini di Celano apre le sue stanze e i suoi cortili a un evento unico: “In the Abruzzi, in
viaggio con Anne Mac Donell e Alexandre Dumas”, una passeggiata teatrale che fonde teatro, musica, visita guidata e narrazione storica.
Un viaggio immersivo nel tempo e nei paesaggi della Marsica, accompagnati dalle voci e dagli sguardi di due grandi viaggiatori del passato. L’evento si svolge nell’ambito della rassegna “Scenari d’Arte”, promossa dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo e dal Castello Piccolomini, con il coordinamento della dottoressa Marina Nuovo. La direzione artistica è firmata dal Teatro Lanciavicchio, con la drammaturga Stefania Evandro e
il regista Antonio Silvagni.
Nel 1907, la scrittrice inglese Anne Mac Donell esplorò l’Abruzzo insieme all’amica pittrice Amy Atkinson, dando vita a un diario di viaggio in cui raccontò con sguardo attento e appassionato non solo i luoghi, ma soprattutto le donne d’Abruzzo: “la battagliera, la profetessa, la santa e la brigantessa”.
A più di un secolo di distanza, le sue parole risuonano nelle sale del castello grazie alla voce degli interpreti e agli strumenti dei musicisti, in un intreccio narrativo che si completa con le impressioni di Alexandre Dumas padre, che nel 1837 attraversò la Marsica e la raccontò nel diario Viaggio nel Fucino.
Una drammaturgia del luogo. L’esperienza teatrale è arricchita da una visita guidata a cura della storica dell’arte Silvia Arcangeli, e dalla traduzione simultanea in LIS (Lingua dei Segni Italiana) a cura di Valentina Di Stefano, per
garantire accessibilità e inclusività. In scena:
Stefania Evandro, Rita Scognamiglio, Alberto Santucci
Musiche dal vivo: Germana Rossi e Giancarlo Tozzi
Regia: Antonio Silvagni
Informazioni e biglietti
Biglietto intero: €10 (spettacolo + visita guidata + ingresso al
castello)
Ridotto ragazzi/e fino a 18 anni: €5
Persone con disabilità: €5 (accompagnatore gratuito)
Tutti i biglietti sono disponibili su www.i-ticket.it
Il biglietto include l’accesso al Castello Piccolomini nella stessa
giornata dello spettacolo.
Acquisto online su: www.i-ticket.it
Per ulteriori informazioni stampa e dettagli sul programma:
Teatro Lanciavicchio
Tel: +39 3342578164
Email: info@teatrolanciavicchi
Web: historytrekking.com