MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Passano il concorso ma non vengono ancora assunti, operatori socio sanitari sul piede di guerra

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Febbraio 2025
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Passano il concorso ma non vengono ancora assunti, operatori socio sanitari sul piede di guerra. Il blocco delle assunzioni e il mancato scorrimento della graduatoria da ormai diversi mesi, sta creando difficoltà ai lavoratori, ed è potenzialmente un danno per la sanità in generale, considerando il ruolo centrale di queste figure.

Gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) rivestono un ruolo cruciale, spesso sottovalutato. Mentre medici e infermieri si concentrano su compiti tecnico-scientifici e procedure cliniche, gli OSS si dedicano a un aspetto altrettanto importante: il contatto umano e l’assistenza quotidiana ai pazienti. Spesso, in situazioni di alta pressione come quelle che si possono vivere in ospedali o strutture di assistenza, i medici e gli infermieri possono trovarsi a dover gestire un carico di lavoro elevato, limitando il tempo dedicato al contatto umano. Qui entra in gioco l’OSS, che si fa carico di creare un ambiente più accogliente e umano. Gli OSS sono formati per fornire assistenza personalizzata, che va oltre le semplici cure fisiche. Si occupano di attività quotidiane come l’igiene personale, l’alimentazione e la mobilizzazione dei pazienti, ma il loro lavoro non si ferma qui. Sono anche in grado di riconoscere i segnali di disagio o di bisogno emotivo, fungendo da ascoltatori attenti e supporto morale.

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025

TUA s.p.a avvia selezione pubblica per 4 operatori qualificati meccatronici, meccanici o elettronici

16 Luglio 2025

 

“Gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) idonei del concorso indetto dalla ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila nel 2021 esprimono profondo sdegno per la mancata chiamata in servizio, nonostante l’approvazione della graduatoria di merito avvenuta il 28 luglio 2022 . Ad oggi, circa 170 professionisti sono ancora in attesa di assunzione”. Hanno dichiarato gli assistenti socio sanitari risultati idonei nel concorso.

“Le istituzioni regionali sembrano ignorare le legittime aspettative di questi lavoratori. In particolare, l’attuale Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in carica dal 23 febbraio 2019 ed anche l’assessore alla salute Nicoletta Verì e a tutti i membri del consiglio regionale, è stato più volte sollecitato a intervenire per sbloccare la situazione, ma finora senza risultati concreti, con annesse manifestazioni e con l’appoggio dei sindacati.
La frustrazione degli OSS è amplificata dalla consapevolezza che, nonostante la graduatoria sia stata più volte rielaborata, l’ultima delle quali il 19 febbraio 2024 , le assunzioni procedono a rilento. Questa situazione non solo penalizza i professionisti in attesa, ma rischia anche di compromettere la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.

Gli idonei chiedono il rispetto della legge (art. 97) della costituzione italiana: questa norma evidenzia come le procedure di assunzione nella pubblica amministrazione, comprese quelle relative agli Operatori Socio-Sanitari (OSS) idonei del concorso ASL 1 Abruzzo, debbano garantire trasparenza, efficienza e imparzialità. La mancata assunzione degli idonei, nonostante la graduatoria approvata, potrebbe configurarsi come una violazione di questo principio, richiedendo un intervento immediato delle istituzioni regionali per sanare la situazione.
Inoltre in seduta regionale su proposta del presidente Marco Marsilio e dell’assessore della salute Nicoletta Verì in relazione al fondo sanitario regionale (FSR), limitamente all’esercizio 2024 hanno proceduto alla modifica del riparto del fondo, portandolo all’1,5% rispetto al precedente 0,5% corrispondente all’assegnazione della quota pari a 40.253.021 euro. Di cui il fondo destinato alla ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ammonta alla modica cifra di 18.821.550 euro.

Sperando ci sia una quota destinata all’assunzione degli idonei. È fondamentale che le autorità regionali, a partire dal Presidente Marsilio, ascoltino le istanze degli OSS idonei e adottino misure immediate per garantire lo
scorrimento della graduatoria e l’assunzione dei professionisti necessari. Solo così sarà possibile rispondere alle esigenze del sistema sanitario regionale e valorizzare le competenze di chi ha superato con merito il concorso”.

 

Blocco assunzioni Oss in Abruzzo: il sindacato delle professioni sanitarie interviene a sostegno dei lavoratori

Tags: abruzzoaslconcorsooss
Next Post

Le Direzioni del Gusto porta l’artigianalità marsicana nella Capitale

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Tentano di investire un poliziotto ad Avezzano: il SAP L’Aquila esprime solidarietà e rilancia l’allarme sicurezza

    226 shares
    Share 90 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication