MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte il progetto Puc: fruitori del reddito di cittadinanza come “tuttofare” a scuola

Francesca Lelli di Francesca Lelli
10 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Porte aperte alla “Collodi Marini ai percettori del reddito di cittadinanza inseriti nel progetto Puc “Io sto con la scuola” approvato dalla giunta comunale: il progetto dell’istituto comprensivo guidato da Pier Giorgio Basile, il primo proposto dall’esterno, che allunga la serie di Puc avviati dal settore sociale del Comune, l’ultimo con il Tribunale, aprirà le porte dei plessi scolastici, a 48 persone (be 24 per quadrimestre) nelle vesti di “tuttofare”.

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Le attività di supporto al personale scolastico dei percettori del reddito di cittadinanza, però, non saranno limitate ai
soli lavori manuali. Coloro in possesso di specifiche competenze o di titoli di studio idonei potrebbero essere impegnati in attività di tipo amministrativo contabile o a supporto dei docenti in attività di tipo didattico educativo.

“Il progetto proposto dalla Collodi Marini e approvato dalla giunta”, spiega il vice sindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino, “ha una forte valenza sociale sia per l’impatto positivo che potrà avere sulla vita scolastica di alunni e insegnanti che dei fruitori del reddito di cittadinanza. Senza dimenticare l’utilità delle attività dei percettori del reddito per rendere i plessi scolastici più accoglienti, sicuri e funzionali”.

I 48 fruitori del Rdc, infatti, affiancheranno il personale scolastico nelle attività di pulizia e sanificazione; piccola manutenzione; cura delle aree verdi scolastiche; animazione; vigilanza e supporto degli alunni, in particolare durante la ricreazione, il servizio mensa, nelle attività di laboratorio, mentre chi ha un titolo di studio o la preparazione giusta, potrà supportare i docenti anche nel “lavoro “intellettuale”. Prima dell’ingresso a scuola, ovviamente, i 48 percettori del reddito di cittadinanza, saranno formati dal settore sociale del Comune (guidato da Maria Laura Ottavi) e dotati degli strumenti di lavoro.

Next Post

Attacco a Di Pangrazio, Presutti replica: "Genovesi destabilizzato dal flop elettorale, faccia mea culpa"

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication