MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parrucchieri ed estetiste abusivi a domicilio, Confesercenti: ora basta, pronti a denunciare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In questo periodo di emergenza per il coronavirus, nel settore del benessere e della cura della persona, è allarme per il proliferare di abusivi ed irregolari, che offrono servizi itineranti e a domicilio per il taglio dei capelli, manicure e trattamenti estetici. Responsabilmente, gli acconciatori e gli estetisti sono stati tra i primi a chiedere la sospensione delle proprie attività di fronte alla diffusione crescente del coronavirus, lanciando così un importante segnale di attenzione alla salute delle persone e di tutela dei propri collaboratori. “Noi stessi, come Confesercenti Abruzzo”, afferma Carlo Rossi, responsabile delle Sedi di Avezzano e L’Aquila, “il 10 marzo 2020, abbiamo scritto al Presidente della Regione Marsilio, chiedendo l’emanazione di una Ordinanza, simile a quella della Regione Campania, per attuare misure più restrittive, prevedendo la chiusura obbligatoria delle attività del settore, nell’interesse dell’imprese e della salute degli operatori e dell’intera comunità. Successivamente, era lo scorso 11 marzo, sono arrivati i provvedimenti del Governo che hanno sancito la chiusura delle attività del benessere e dei servizi alla persona, su tutto il territorio nazionale”.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

“Ora”, attacca Figliolini Filiberto, punto di riferimento del settore, nonché responsabile nazionale degli Acconciatori di Confesercenti Immagine e Benessere, “sappiamo che il nostro è un settore da sempre sotto attacco degli irregolari (già alcuni anni fa, la Confesercenti aveva acceso i riflettori sul tema dell’abusivismo nel mondo del Benessere, con una campagna di comunicazione mirata, in collaborazione con il Comune di Avezzano), ma in questo momento di emergenza sanitaria, che sta penalizzando prepotentemente le nostre imprese, non possiamo tollerare che operino indisturbati gli abusivi e gli irregolari, vale a dire tutti coloro che, da sempre, non pagano le tasse, e che oggi non rispettano le norme igienico-sanitarie e tantomeno il decreto che impone la chiusura dei servizi alla persona. Un comportamento da stigmatizzare sia per la gravità di un fenomeno che, proprio in queste circostanze rivela ancor di più la propria assurdità, sia per la minaccia alla salute pubblica che può derivare dalla trasmissione del virus”.

“Siamo chiusi in casa, ma non siamo diventati “scemi”, prosegue Figliolini. Vediamo quello che accade nelle nostre città e nei paesi, riceviamo molte chiamate e messaggi da colleghi parrucchieri ed estetisti che, si rivolgono a Confesercenti, per segnalare come gli abusivi del settore non abbiano affatto terminato la loro attività. In barba ai divieti di spostamento e di distanza interpersonale, un numero crescente di abusivi operanti nel settore del benessere sembra ricevere in casa o andare presso il domicilio dei clienti, postando addirittura le foto dei lavori svolti sui social. Molti colleghi parrucchieri, chiusi per l’emergenza coronavirus, hanno incontrato clienti con i capelli in ordine e, purtroppo sono sempre più frequenti le segnalazioni di acconciatori che stanno continuando a lavorare in casa o a domicilio. Quindi parliamo non solo di abusivi, ma cosa ancora più grave, anche di colleghi professionisti regolari”.

“In questo scenario di emergenza costoro devono essere puniti severamente insieme a chi li utilizza, perché mettono a rischio la salute delle persone. Siamo di fronte ad un comportamento scellerato e irresponsabile. Come Associazione di Categoria”, chiosano Rossi e Figliolini, “invitiamo la cittadinanza ad anteporre la propria salute alla propria bellezza e le amministrazioni pubbliche a bloccare il fenomeno. Siamo pronti a segnalare alle forze dell’ordine gli abusivi ed i loro clienti. Provvederemo ad avvisare le autorità competenti perché procedano ai controlli per fermare questa situazione che danneggia tutta la collettività. È un problema, adesso, non solo di lavoro nero ed evasione fiscale, ma di salute pubblica”.

Next Post

Emergenza Coronavirus, ad Avezzano un mercato alimentare provvisorio in via Mattei

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication