MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino, Fedele (M5s): “giunta immobile sulla gestione, ora cerca di risolvere il problema riducendo il perimetro”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
24 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Conclusa la decima edizione del torneo di lettura Librogame: ecco le scuole vincitrici

2 Giugno 2023

Danni del maltempo in agricoltura, Cia chiede alla Regione l’attivazione di un finanziamento agevolato

2 Giugno 2023
Avezzano. “È finita nei cassetti di Regione Abruzzo la mia interpellanza in cui chiedevo spiegazioni sul Commissariamento dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, che si protrae ormai da 5 anni, sul mancato esame del Piano del Parco e sulla definizione di un consiglio di amministrazione capace di tutelare l’intera area, che manca da 2 anni. Questa Giunta, invece di colmare questa grave lacuna amministrativa, ci ha proposto una Legge regionale che vorrebbe ridurre di circa 8.000 ettari l’area sottoposta a tutela, pari a oltre il 14% dell’attuale perimetro. Il parco comprende il territorio di 22 comuni abbandonati al loro destino. Senza una governance ben definita, il parco è una terra di tutti e di nessuno, ma che probabilmente fa gola a molti” lo afferma il Consigliere regionale Giorgio Fedele Vice, Presidente della Commissione Agricoltura e attività produttive.
“Se l’interesse della politica abruzzese per il Parco regionale del Sirente Velino deve tradursi esclusivamente nella sottrazione di territori ai vincoli del parco ridiscutendo il suo perimetro – incalza Fedele – è certo che non ci sarà l’appoggio del M5S, anzi siamo pronti a dare battaglia per la tutela di un territorio che rappresenta un tassello importantissimo nel mosaico naturalistico e paesaggistico che ha spinto molti a definire l’Abruzzo Regione verde d’Europa. La maggioranza di centrodestra ci troverà nelle commissioni competenti e in Consiglio pronti a difendere quello che è un patrimonio di tutti gli abruzzesi e per il quale chiediamo la giusta attenzione e valorizzazione. Ridurre i confini è una scorciatoia inaccettabile per non affrontare le proprie responsabilità e denota una visione miope anche dal punto di vista dello sviluppo di un intero territorio in cui  le risorse naturalistiche rappresentano un volano per le piccole economie locali. La Giunta si concentri su una attenta gestione del Sirente-Velino e garantisca una migliore qualità della vita per tanti cittadini abruzzesi che abitano i nostri appennini” conclude Fedele.
Share19Send
Next Post

Salvini ad Avezzano, giovani manifestanti allontanati da piazza Torlonia (video)

Notizie più lette

  • Scopre di essere incinta e viene assunta a tempo indeterminato: la storia di Melissa Palmieri

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La dottoressa Renata Grande va in pensione dopo 40 anni: il saluto affettuoso dei suoi colleghi

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pioggia di euro dalla Giunta regionale per eventi sportivi nella Marsica: ecco dove

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Azienda scarica le acque industriali nelle fogne senza autorizzazione: denunciato l’amministratore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Long trail monti Simbruini, la Marsica protagonista con le due vincitrici della 48 e della 24 chilometri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication