MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino, 32 denunce e 186 multe del Corpo forestale nel 2011

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Gennaio 2012
A A
168
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

6 Febbraio 2023
A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

6 Febbraio 2023

Rocca di Mezzo. Anno 2011 in archivio con un bilancio più che positivo per la task-force del Corpo Forestale dello Stato, coordinata dal comandante della Regione Umbria Guido Conti, che ha denunciato 23 persone, sequestrato armi e inflitto alcune centinaia di multe. I controlli a tappeto mirati a rafforzare il servizio di controllo e monitoraggio a tutela della salute e dell’ambiente, scattati dopo l’intesa siglata nel mese di giugno tra i vertici dell’Ente Parco- l’ex commissario Patrizio Schiazza e il direttore Oremo Di Nino- e il Cfs, sono stati effettuati dai forestali delle stazioni di Ovindoli, Magliano Dei Marsi, Secinaro, Rocca Di Mezzo e Fontecchio. Le azioni a tutto campo hanno preso di mira anche il fenomeno del bracconaggio con il sequestro di armi e denunce a raffica. Nel settore ambientale i controlli hanno certificato abusi edilizi, scarichi di acque reflue non autorizzati, danneggiamento di bellezze naturali, taglio abusivo e furto di piante, pascolo abusivo e caccia in zone vietate. Gli uomini del Cfs hanno inflitto un duro colpo anche ai bracconieri ai quali sono state sequestrate carabine e armi da taglio e la selvaggina abbattuta illegalmente. Sul versante amministrativo, invece, i forestali hanno emesso 186 verbali per un totale di 122mila euro di multe. Vario il panorama degli illeciti individuati nei settori caccia, pesca, ambiente, infrazioni al codice della strada, al regolamento di polizia veterinaria, dei rifiuti, degli scarichi e nel campo alimentare. Archiviato con successo l’anno 2011, quindi, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato affilano le “armi” per proseguire l’ottimo lavoro finalizzato a reprimere abusi e comportamenti illegali nell’area protetta regionale del Sirente Velino.

Share67Send
Next Post
Tagliacozzo,mezzanotte di fuoco Colpi esplosi in un inseguimento, coinvolti albanesi e residenti

Tagliacozzo,mezzanotte di fuoco Colpi esplosi in un inseguimento, coinvolti albanesi e residenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2165 shares
    Share 866 Tweet 541
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    731 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3499 shares
    Share 1400 Tweet 875
  • Anziane che cadono sui marciapiedi dissestati, rifiuti e degrado: è la via del Santuario ad Avezzano

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication