MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino, 32 denunce e 186 multe del Corpo forestale nel 2011

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Gennaio 2012
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Ennesimo furto di cani nella Marsica, rete tagliata e telecamera manomessa a Magliano de’ Marsi

25 Ottobre 2025

Ricordi e sorrisi dopo 27 anni: la Quinta A dell’ITIS Majorana di nuovo insieme

25 Ottobre 2025

Rocca di Mezzo. Anno 2011 in archivio con un bilancio più che positivo per la task-force del Corpo Forestale dello Stato, coordinata dal comandante della Regione Umbria Guido Conti, che ha denunciato 23 persone, sequestrato armi e inflitto alcune centinaia di multe. I controlli a tappeto mirati a rafforzare il servizio di controllo e monitoraggio a tutela della salute e dell’ambiente, scattati dopo l’intesa siglata nel mese di giugno tra i vertici dell’Ente Parco- l’ex commissario Patrizio Schiazza e il direttore Oremo Di Nino- e il Cfs, sono stati effettuati dai forestali delle stazioni di Ovindoli, Magliano Dei Marsi, Secinaro, Rocca Di Mezzo e Fontecchio. Le azioni a tutto campo hanno preso di mira anche il fenomeno del bracconaggio con il sequestro di armi e denunce a raffica. Nel settore ambientale i controlli hanno certificato abusi edilizi, scarichi di acque reflue non autorizzati, danneggiamento di bellezze naturali, taglio abusivo e furto di piante, pascolo abusivo e caccia in zone vietate. Gli uomini del Cfs hanno inflitto un duro colpo anche ai bracconieri ai quali sono state sequestrate carabine e armi da taglio e la selvaggina abbattuta illegalmente. Sul versante amministrativo, invece, i forestali hanno emesso 186 verbali per un totale di 122mila euro di multe. Vario il panorama degli illeciti individuati nei settori caccia, pesca, ambiente, infrazioni al codice della strada, al regolamento di polizia veterinaria, dei rifiuti, degli scarichi e nel campo alimentare. Archiviato con successo l’anno 2011, quindi, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato affilano le “armi” per proseguire l’ottimo lavoro finalizzato a reprimere abusi e comportamenti illegali nell’area protetta regionale del Sirente Velino.

Next Post

Tagliacozzo,mezzanotte di fuoco Colpi esplosi in un inseguimento, coinvolti albanesi e residenti

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    939 shares
    Share 376 Tweet 235
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    809 shares
    Share 324 Tweet 202
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication