MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco del Sirente-Velino a rischio cemento, no del Wwf alle lottizzazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Rocca di Mezzo. Il territorio del Parco Regionale Sirente-Velino è ancora sotto attacco con nuovi tentativi di cementificazione. Giovedì prossimo, in una ennesima riunione-fiume, il Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo dovrà decidere, tra l’altro, su due interventi che prevedono una colata di cemento nel pieno del Sito di Interesse Comunitario Sirente-Velino. Si tratta del Piano di Lottizzazione in località “Prato della Madonna” a Rocca di Mezzo e della variante al Piano Regolatore di Rocca di Cambio. In entrambi i casi il Comitato dovrà esprimere parere sulla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale visto che siamo in un Sito di Interesse Comunitario individuato a livello europeo per la tutela della rarissima biodiversità del parco. Inoltre l’intera area è anche Zona di Protezione Speciale per gli uccelli. La variante al Piano Regolatore di Rocca di Cambio, se consiste in quanto leggiamo nei documenti presenti sul sito del Comune, sembra uscita dagli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, confermando pesanti interventi edificatori previsti nella zona fin dagli anni ’70, come se nel frattempo non fosse stato istituito un parco regionale e l’ambiente non fosse più visto come posto esclusivamente da cementificare. Inoltre la Variante in discussione propone la copertura con case, residence, alberghi ecc. di aree preziose attualmente occupate dalla natura del Parco, con paesaggi straordinari come pascoli, prati, filari e boschi. Dichiara Dante Caserta, consigliere nazionale del  WWF Italia “”E’ sconcertante che si riproponga in un Parco montano un modello fallimentare di sviluppo edilizio che non fa altro che svilire il patrimonio paesaggistico e naturalistico della regione. Trasformare il verde del nostro territorio e della nostra natura in una “villettopoli” grigio-cemento abitata 10 giorni l’anno e degna delle peggiori periferie urbane è quanto di meno lungimirante si possa immaginare. Invece di ospitare i turisti in borghi incantati e perfettamente ristrutturati, con una politica che fa conoscere i nostri paesi e richiama visitatori da tutto il mondo, come dimostra l’esempio di Santo Stefano di Sessanio, li faremo passeggiare tra piloni, cemento e strade. Tra l’altro questi insediamenti non fanno altro che peggiorare le condizioni già non ottimali dei servizi, dalla depurazione alla mobilità. Avevamo ragione a opporci al Protocollo “Letta” visto che questi interventi, come la realizzazione della galleria di Serralunga, non fanno altro che realizzare le peggiori previsioni di quell’accordo: altro che sviluppo sostenibile! Ovviamente chiediamo al comitato V.I.A. di bocciare queste previsioni del tutto incompatibili con la tutela della Natura e dell’identità abruzzese”.

Next Post

Grande eveto ad Aielli, torna in chiesa dopo 44 anni la statua della Santissima Trinità

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication