MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Papa Francesco ai soci Bcc Roma ‘Fate crescere l’economia dell’onestà’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli inaugura l’Ufficio di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini

4 Novembre 2025

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Avezzano. “Fate crescere l’economia dell’onestà. Non vi chiedo solo di essere onesti, ma di promuovere questo valore nella società. L’aria della corruzione, di questi tempi, tira dappertutto”. Questo il monito di Papa Francesco, che oggi ha ricevuPapa Francesco e il presidente Bcc Roma, Francesco Liberati (1)to in udienza, nella sala Paolo VI del Vaticano 7mila tra soci e dipendenti della Banca di credito cooperativo di Roma, in occasione del 60esimo anniversario della fondazione della banca. Oltre mille i soci provenienti dalla provincia dell’Aquila, rappresentata dal vice presidente della Bcc di Roma, Gabriele Gravina, dal componente del comitato esecutivo, Lorenzo Santilli, e dal direttore area Abruzzo, Gianluca Liberati.
Il Pontefice, accolto in sala con un’ovazione, ha invitato i presenti “a preoccuparsi del rapporto tra economia e giustizia sociale, mantenendo sempre al centro la dignità e il valore delle persone, non il dio denaro”. Rivolgendosi al presidente della Bcc Roma, Francesco Liberati, e al direttore generale, Mauro Pastore, il Pontefice ha dichiarato: “Siete la banca di credito cooperativo più grande d’Italia e so che operate nel Lazio e in Abruzzo, destinando anche risorse in beneficenza, nel campo della mutualità e della cooperazione. Continuate ad esercitare la missione del credito cooperativo”, ha affermato Papa Francesco, “facilitate e incoraggiate la vita delle famiglie, proponete soluzioni mutualistiche per la gestione dei beni comuni, che non possono doventare proprietà di pochi o oggetto di speculazione. Promuovete un uso solidale e sociale del denaro, nello stile della vera cooperativa, dove non comanda il capitale sugli uomini, ma gli uomini sul capitale. Partecipate attivamente alla globalizzazione, ma che sia la globalizzazione della solidarietà”. Il discorso del Pontefice è stato preceduto dal saluto del presidente della Bcc Roma, Francesco Liberati, che ha consegnato a Papa Francesco i fondi raccolti a sostegno del progetto “Non ti scordar di me” per l’acquisto di un’ambulanza a servizio dei piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù, provenienti, in particolare, dalle periferie romane. “La nostra scelta”, ha detto Liberati sottolineando la mission della banca, “è quella di continuare ad assicurare il diritto al credito non solo nella grande città, ma nelle periferie e nei piccoli paesi rurali e di montagna, anteponendo l’aspetto umano a quello finanziario. Da sempre la nostra banca presta grande attenzione al territorio, sostenendo e valorizzando i soggetti attivi che operano per fini di utilità morale e civile. La nostra attività di impresa si basa sulla centralità della persona: per noi il profitto non è un fine, ma uno strumento orientato a creare occasione di sviluppo e nuove iniziative economiche e di propulsione sociale”.

Next Post

'Luco dei Marsi nel mito e nella storia ed i suoi sindaci', il libro di Francesco Belmaggio

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1236 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication