MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Panificazione e integrazione: grande successo per il corso multietnico a Magliano (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Dicembre 2023
A A
100
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

A Magliano de’ Marsi un corso gratuito di primo soccorso aperto a tutti i cittadini

27 Ottobre 2025

Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

22 Ottobre 2025
Magliano de’ Marsi. L’integrazione anzitutto, come occasione e sintomo di sviluppo: a Magliano, ieri, una giornata importante con la Caritas di Avezzano. Alla presenza di tre docenti, Marcello Morgante, Valery Sakhiashvili e Raffaella Vernae, dello psicologo Marco Maria Conte, dell’operatrice Marina Annoni e, a distanza, della Vice direttrice Caritas, Lidia Di Pietro, ha avuto luogo un momento di forte condivisione grazie ad una nutrita rappresentanza femminile (diverse signore di origine marocchina), che ha presentato, come in un saggio, le mete raggiunte grazie al percorso effettuato nel 2023.
Il corso, a cura di “Lo Studio Formazione”, intitolato “Trasformazione delle farine”, si è svolto a Magliano dei Marsi insieme con la Caritas di Avezzano ed ha riscosso grande successo come promessa di sviluppo non solo professionale per i partecipanti, ma anche per l’indotto; iniziative del genere hanno “il dono” di accrescere il territorio avvicinando persone ed interessi, con dinamiche fino a ieri  impensabili, quali elementi mobili di un sistema che, anche in Abruzzo e nella Marsica, cresce e si evolve sempre di più. L’assorbimento di culture diverse e l’insieme di saperi, alla base di un’osmosi che trasforma il concetto di mercato, inglobando sempre nuovi prodotti, che diventano protagonisti di una piazza sempre più ampia, all’insegna della tradizione, ma anche dell’innovazione.
“Soprattutto la vicinanza con gli altri, il piacere di stare insieme ed il sentirsi apprezzati, mettendo al servizio la propria cultura, tramutandola in un valore aggiunto, è stato lo stimolo forte all’apprendimento di metodi, schiettamente “europei” che evidenziassero, per le donne che hanno partecipato, l’importanza delle loro esperienze, del loro vissuto. L’oggi è già multietnico: il domani sarà un futuro all’avanguardia che, inoltrandosi  in questa direzione, intende migliorarla”: è il pensiero dello psicologo Marco Maria Conte, attivo e partecipe in seno al team che ha portato al termine, insieme con la Caritas, questa straordinaria iniziativa. La panificazione come cuore e unione dell’attività formativa, una delle azioni del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro Sud, finanziato nell’ambito del PON Inclusione, con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Sul territorio il progetto Di.Agr.A.M.M.I.  è stato  realizzato dalla Diocesi di Avezzano in partenariato con FLAI-CGIL,  OnTheRoad e Organizzazione Internazionale delle Migrazioni. Il laboratorio è dedicato alle donne provenienti da paesi terzi, interessate a migliorare il proprio empowerment personale e lavorativo; il 20 dicembre la conclusione, felice, del progetto, a Magliano dei Marsi.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: Magliano de' Marsi
Next Post

Shock e paura a Celano: cagnolino sbranato da un lupo

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication