MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Palazzo Torlonia nel degrado, l’Archivio di Stato si difende: i vigili blinderanno un’ala

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Archivio di Stato non ci sta a passare per un ente che non ha controllato il Palazzo Torlonia in balia di abbandono e danneggiamenti. A intervenire è il personale della sezione di Archivio di Stato di Avezzano, in particolare Lucia Borgi, Carla Catini, Nives De Vincentis, Martorano Di Cesare, Sebastiana Ferrari ed Elvira Lucidi.

“Siamo venuti a conoscenza del trasferimento degli uffici della Polizia locale nel Palazzo Torlonia da circa un mese”, spiegano, “e siamo restati in silenziosa e rispettosa attesa che il procedimento amministrativo arrivasse a conclusione, però di fronte dalla polizia locale sul sito istituzionale del Comune di Avezzano e sulla stampa dove testualmente si legge: ‘… proprio le stanze affrescate e più pregiate, sono ad oggi adibite ad usi impropri. Per esempio, su una porta è stata apposta l’indicazione di “Archivio di Stato” mentre all’interno è stato trovato materiale per il caffè e altre bevande‘, non potevamo e non possiamo restare in silenzio.

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

Se si voleva dare una informazione veritiera”, continuano dall’Archivio di Stato, “completa e non distorta, si doveva dire che non si tratta delle sale affrescate e che in quella stanza si trova materiale tecnico occorrente per le attività di riproduzione del materiale archivistico (digitalizzazione, fotoriproduzione), per le attività di promozione e valorizzazione, per le attività di didattica degli archivi insieme con altro materiale bibliografico. Ci chiediamo quale sarebbe stata la reazione del Comando se una tale grave accusa fosse stata rivolta alla Polizia locale.
E’ opportuno rammentare che l’Archivio di Stato ha in locazione, dalla Regione Abruzzo, due stanze e l’uso non esclusivo di altre stanze, da circa tre anni. Nel corso di tale periodo riteniamo di aver fatto del patrimonio documentario che conserviamo e del palazzo che ci ospita un uso molto appropriato e a questo proposito, tralasciando tutte le altre attività del nostro Istituto, vogliamo fornire qualche numero riferito solo all’ultimo biennio e relativo alle attività educative e promozionali rivolte ad ogni tipo di pubblico ed in particolare a studenti di ogni ordine e grado: per mostre ed altri eventi culturali promossi direttamente dall’Archivio e in collaborazione con altre istituzioni 3500 presenze.

Per l’alternanza scuola-lavoro ed Erasmus 219 studenti per oltre 754 ore di tutoraggio; 125 visite guidate con la presenza di 1928 partecipanti, soprattutto studenti; presenze in sala studio di ricercatori, studenti e studiosi 1332; nel contempo non abbiamo trascurato le altre attività istituzionali che sono in capo al nostro Istituto.

Per quanto riguarda la cosiddetta blindatura della parte che dovrebbe essere occupata dalla Polizia locale ci è stata ripetutamente riferita dal tecnico comunale incaricato di seguire i lavori, in virtù dell’uso dei servizi igienici che l’Archivio ha in questa ala del palazzo, il quale tecnico, con dovizia di particolari – predisposizione di una camera di sicurezza, presenza di armi, di materiale sequestrato, fascicoli di polizia giudiziaria, ecc. – ha fatto presente la necessità di isolare la parte destinata ad accogliere il Corpo di polizia locale dal resto del palazzo per le evidenti ragioni di sicurezza derivanti dalla specificità delle funzioni di un corpo di polizia.

Infine”, concludono, “tralasciando l’aspetto connesso alle conoscenze e competenze che ci porterebbe verso polemiche di tipo personale , che non abbiamo nessuna intenzione di perseguire, non possiamo essere indicati come omissivi di controlli in merito alla apposizione di una serratura alla porta di una stanza locata dalla regione Abruzzo al comune di Avezzano, in occasione delle celebrazioni del centenario del terremoto del 13 gennaio 1915, pertanto sotto il diretto controllo del Comune stesso, come le restanti parti del palazzo, come opportunamente ricorda lo stesso Comando di Polizia locale.
In conclusione, si vuole anche ribadire che la posizione del personale dell’Archivio è stata sempre di assoluta collaborazione, attraverso fatti concreti, con tutte le istituzioni presenti nel territorio, principalmente con il comune di Avezzano e con qualsiasi amministrazione che si sia succeduta alla guida della Città. Un esempio di fattiva collaborazione risale proprio ai giorni di giovedì e venerdì di questa settimana, quando gli studenti di tre classi della Scuola media “Corradini – Pomilio”, nell’attesa di un appuntamento preso con il Comune, sono state ben volentieri accolti e guidati nella visita dal personale di questo Archivio”.

Next Post

Figlio rapito dall'orfanotrofio, genitori prosciolti dall'accusa di sottrazione di minore

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication