MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Paesi che vai fa tappa nella Marsica e accende i riflettori sui castelli dei Piccolomini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Le telecamere di “Paesi che vai” catturano i magnifici panorami della provincia dell’Aquila e porteranno nelle case degli italiani la magnificenza dei manieri che punteggiano queste terre. A narrarle sarà Livio Leonardi, ideatore e conduttore della trasmissione, al quale la Società Dante Alighieri ha conferito la medaglia d’oro per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel Mondo. Con uno share intorno al 20%, “Paesi che vai” è un appuntamento fisso per due milioni di spettatori che ogni domenica, sintonizzandosi su Rai1 o seguendo l’evento via Internet dal mondo intero, compiono, con Livio Leonardi, un viaggio alla scoperta di luoghi bellissimi e di storie affascinanti, raccontate attraverso accurate ricostruzioni e immagini mozzafiato.

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Questa volta, dopo aver dedicato i passaggi iniziali a Ovidio e alla sua Sulmona, lo storytelling di “Paesi che vai” seguirà le vicende dei Piccolomini, partendo da Celano per spostarsi poi a Ortucchio, a Pacentro, a Rocca Calascio, a Pescina e nei vari luoghi dove la potente famiglia senese ha edificato o riscostruito castelli e fortificazioni. E il viaggio nel tempo di Livio Leonardi non si fermerà al Rinascimento: continuerà, a ritroso, fino a Carlo Magno nella sua veste di fondatore mitico del monastero di Bominaco.

Sfondo di questi racconti e protagoniste della rubrica “Naturosa” saranno poi le montagne aspre e maestose del Gran Sasso e della Maiella, con i loro paesaggi di incontaminata bellezza e con i loro percorsi capaci di far innamorare turisti ed escursionisti. Infine un ritorno a Sulmona, per assaggiare la specialità che l’ha resa famosa in tutto il mondo: i confetti.

Parlando della sua terra, Ignazio Silone scrive: “A chi guarda Fontamara da lontano, dal Feudo del Fucino, l’abitato sembra un gregge di pecore scure e il campanile un pastore. Un villaggio insomma come tanti altri; ma per chi vi nasce e cresce è il cosmo. L’intera storia universale vi si svolge: nascite morti amori odii invidie lotte disperazioni.”

In questa puntata, Livio Leonardi cercherà proprio di raccontare un pezzo di quella storia universale di cui parla Silone. L’appuntamento è dunque su Rai 1 la domenica mattina 9.40 e la data della messa in onda della puntata abruzzese si saprà a settembre.

 

Next Post
Tekneko giornata ecologica

Giornata ecologica a San Pelino di Avezzano, Tekneko e associazioni in campo per ripulire il paese

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    430 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    308 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication