MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Padre e figlio marocchini vicini alla Jihad scovati ed espulsi, erano stati nei centri islamici di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Erano stati nei centri culturali islamici di Avezzano. Si tratta di Padre e figlio ritenuti vicini alla radicalizzazione profonda. I due marocchini, che avevano precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, diffamazione, furto e falsificazione di documentazione fiscale, erano stati allontanati dai centri culturali islamici di Avezzano e L’Aquila, “per la loro condotta estremamente radicale, sfociata anche in aggressioni fisiche”.

Nel corso delle perquisizioni, sono stati sequestrati pc nei quali sono stati rinvenuti numerosi video marcatamente anti occidentali e di natura “complottista” in relazione all’attentato alle Torri Gemelle. Non avevano un lavoro: nella frazione aquilana dove risiedevano sono rimaste moglie e altri tre figli che sono risultati estranei alle accuse. In particolare, il genitore, come si legge in una nota della Questura dell’Aquila, ha piccoli precedenti per diffamazione e possesso di sostanza stupefacente: nei suoi confronti, una accurata attività investigativa condotta dalla Digos diretta dal vice Questore Antonio Bocelli, ha consentito “di evidenziare una copiosa quantità di indicatori di radicalizzazione religiosa in atto, tendenti verso derive di natura jihadista, sebbene, allo stato, non sia emerso alcun elemento rilevatore di una adesione dell’uomo a sodalizi terroristici di alcun genere”.

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Vasi rubati a Canistro, il sindaco Vitale: “Ho provveduto personalmente a sporgere denuncia”

1 Luglio 2025

Anche il figlio, ha piccoli precedenti per spaccio di sostanza stupefacente, furto ed inoltre per essere stato denunciato dalla Digos per aver falsificato la documentazione fiscale presentata in occasione del rinnovo del permesso di soggiorno, al fine di rimanere in Italia. “Le risultanze investigative hanno evidenziato, quindi, una spiccata tendenza alla adesione al radicalismo jihadista, che, allo stato, non manifesta contatti diretti con sodalizi terroristici di matrice islamica, pur evidenziando la chiara pericolosità sociale dei due cittadini marocchini e l’allarme sociale dagli stessi creato”, si legge ancora nella nota della questura dell’Aquila.

 

Secondo la Digos, “sono soggetti che si sono radicalizzati, non avevano collegamenti diretti con l’Isis, ma facevano intendere una deriva jihadista radicale, anche per i loro atteggiamenti di profondo fanatismo in seno alle comunità islamiche che a loro avviso non erano abbastanza ortodosse e radicali nell’organizzazione”. Lo ha spiegato il dirigente della Digos della questura dell’Aquila, il vice questore Antonio Bocelli, parlando dell’operazione che ha portato all’espulsione due uomini, padre 51enne e figlio 27enne, di nazionalità marocchina abitanti nella frazione aquilana di San Gregorio, perché presunti affiliati all’Isis.

A mettere gli investigatori sulle tracce dei due non sono state le denunce ma “l’attività di prevenzione a 360 gradi”. “Non ci sono state denunce perché di questi personaggi si ha timore anche da parte delle stesse comunità islamiche – spiega ancora Bocelli – Da parte nostra, c’è una continua attività con rapporti con il mondo della scuola, delle imprese e anche in seno allo stesso Islam moderato, con i quali i due avevano rapporti molto tesi tanto da arrivare anche ad aggressioni. Le comunità islamiche sono le prime sentinelle. Dai contatti e dall’ascolto si possono cogliere aspetti che possono essere sviluppati e possono portare a dei risultati, come quello che si è concluso con l’espulsione di due personaggi molto particolari che non avevano lavoro e che erano stati allontanati anche dalle loro comunità”. Bocelli non lancia l’allarme: “Non c’è allarme in provincia dell’Aquila, ma certamente si deve continuare a monitorare costantemente per prevenire fenomeni pericolosi”. Dopo le indagini, l’operazione è scattata il 3 febbraio scorso con una perquisizione nella casa di San Gregorio. “Nella perquisizione abbiamo sequestrato una serie di apparecchiature elettroniche dalle quali sono emersi elementi interessanti. In un video che abbiamo trovato c’era la firma ‘I soldati di Allah’ contenuto nelle riviste marcatamente radicali conclude il vice questore.

Next Post

Degrado nell'Imele, trovati resti di animali e rifiuti pericolosi lungo il corso del fiume

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    944 shares
    Share 378 Tweet 236
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication