MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Osteopatia e sciatica: come interviene l’osteopata? Presentazione caso clinico

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
28 Febbraio 2023
A A
119
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Il mal di schiena è un dolore molto comune. Anzi, sembra essere il più comune fra i dolori muscolo-scheletrici per la popolazione italiana. Ne soffrono circa il 25% dei lavoratori, infatti è la terza causa di assenza dal lavoro dopo influenza e malattie a carico delle vie respiratorie.

Per questo motivo, abbiamo chiesto ad Andrea Troiani perché può essere utile rivolgersi all’osteopata.

Cosa cura l’osteopatia: la nuova rubrica del giovane osteopata avezzanese Andrea Troiani

Cosa cura l’osteopatia: la nuova rubrica del giovane osteopata avezzanese Andrea Troiani

9 Gennaio 2023

“Il mal di schiena”, ci ha spiegato, “può provenire da un trauma, da abitudini posturali scorrette, da uno stile di vita sedentario o da un’attività fisica svolta male. È importante sapere che il mal di schiena non ha solo cause meccaniche, ma può derivare anche da tensioni di tipo viscerale. L’osteopata ricerca soprattutto la causa del tuo mal di schiena”.

In questo appuntamento l’osteopata avezzanese ci illustrerà il caso di un paziente – che soffriva di lombalgia con un’irradiazione sulla natica sinistra – disturbo che più comunemente chiamiamo “sciatica” – e di come è intervenuto sulla problematica.

Lo immaginavate che per risolvere un problema alla schiena andrà ad agire anche in parti lontane dalla stessa? Infatti “è importante valutare il paziente nella sua globalità, l’osteopatia si differenzia dalle altre discipline proprio per la sua visione a 360 gradi del paziente. Dobbiamo imparare a capire che la causa del problema si può trovare anche in distretti lontani dal sintomo”.

CASE REPORT. 

Presentazione del paziente e della problematica.

Il paziente X, (58 anni), si reca in studio per una lombalgia con irradiazione sulla natica sinistra da circa 2/3 settimane. Durante l’anamnesi riferisce di aver già sofferto in passato di lombalgia, ultimo episodio acuto 2 anni fa mentre faceva l’orto. Riferisce anche che questa volta il dolore è diverso. Terminata l’anamnesi prossima e remota del signor x, procedo con la valutazione osteopatica. Dopo un attento esame obiettivo e dei test osteopatici specifici inquadro subito il signor x in due modelli osteopatici (metabolico e strutturale).

I trattamenti.

I primi due trattamenti sono incentrati nel trattare la disfunzione viscerale in fossa iliaca sx, zona in corrispondenza del colon discendente che da subito ha portato il paziente ad un miglioramento della sintomatologia del 50%. Successivamente mi concentro sul trattare la mandibola, muscoli intrabuccali e a ripristinare una buona mobilità cervicale. Molto spesso, infatti, per curare una problematica si agisce su altre aree del corpo che apparentemente non hanno nulla a che vedere con la parte interessata.

Il risultato.

Al termine della quarta seduta il signor x riferisce di non avvertire più alcun fastidio a livello lombare. Interrompiamo perciò le sedute e consiglio di tornare in visita a scopo preventivo una volta ogni 2 mesi.

“Naturalmente”, ha specificato, “esistono diversi tipi di mal di schiena e a ognuno andrà applicato un trattamento differente in base anche alle cause. È, inoltre, importante avere un approccio multidisciplinare avvalendosi della collaborazione di ortopedici, fisioterapisti, posturologi e chinesiologi”.

Per maggiori info:

338 938 9036
[email protected]

 

#adv #advertising

Tags: Troiani Osteopata
Share48Send
Next Post
Comunità energetiche, CNA: per lo sviluppo è necessario un quadro di sostegno chiaro

Comunità energetiche, CNA: per lo sviluppo è necessario un quadro di sostegno chiaro

Notizie più lette

  • Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Addio per sempre al T-Red, spuntano i progetti per una rotonda

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Terzo Mondo? No, Avezzano nord: decine di famiglie ostaggio di buche – voragini

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Case non abitate, nella Marsica il primato va a Cappadocia: solo il 10% sono stabilmente occupate

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication