MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso bruno marsicano avvistato nel Parco Sirente Velino: “Per noi positiva conferma”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
16 Dicembre 2022
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un bell’esemplare di orso bruno marsicano è stato ripreso dalle fototrappole di monitoraggio del Parco in una zona di abituale segnalazione. Si tratta di una notizia che dà garanzia della “qualità dell’ambiente del Parco naturale regionale Sirente Velino e la prova dell’espansione dell’areale del plantigrado, che trova sempre più segni di conferma”.

Un orso è stato fotografato, qualche giorno fa in un’area interna al Parco nell’ambito delle attività di monitoraggio svolte dalla dott.ssa Paola Morini dell’ufficio scientifico e dai guardiaparco Cecala, Ferlini Nucci, con la stretta collaborazione dei carabinieri forestali e di molti volontari.

Il Gatto con gli stivali va in scena al Dino Park: continuano le domeniche jurassiche ad Avezzano

9 Luglio 2025

Insieme riaprono un antico sentiero, l’impresa “ciclopica” di 4 amici di Villa San Sebastiano (fotogallery)

9 Luglio 2025

Solo raramente era stato possibile immortalare il plantigrado con le fototrappole, più spesso ne erano state rilevate le tracce del suo passaggiosoprattutto nelle aree più “wild” del Parco.

Nel Sirente Velino l’orso, ormai da qualche anno, è presente stabilmente, seppure con pochi individui, a riprova che il territorio svolge un ruolo importantedi connessione ecologica nel sistema delle aree protette dell’Appennino centrale.

L’Orso bruno marsicano, dopo essere arrivatosull’orlo dell’estinzione, è stato oggetto di un programma che ha aiutato la popolazione a crescere, e oggi si contano tra i 50 e i 60 individui. L’aumento della popolazione ha portato l’orso a colonizzare aree dalle quali era quasi scomparso, come segnalato nel più recente Rapporto Orso che si è concentrato sul monitoraggio degli orsi proprio nei territori esterni al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Negli ultimi anni il monitoraggio è stato condotto nell’ambito delle azioni previste per la “Rete per il Monitoraggio dell’orso marsicano di Abruzzo e Molise (RMAM)” che vede la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nell’attività di protezione del plantigrado.

Il Parco naturale regionale Sirente Velino è altresì tra i beneficiari del Progetto Life Bear Smart Corridors (LBSC) che riunisce diversi azionisti:l’associazione Rewilding Europe come capofila del progetto, Il PN d’Abruzzo Lazio e Molise, il PN Gran Sasso Monti della Laga, Il Parco naturale regionale Sirente Velino – appunto – la RN Monte Genzana, e le associazioni Rewilding Appenines e Salviamo l’orso.

Next Post

Concerto di Natale, Mannoia: "Canterò ad Avezzano, dove sono di casa"

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication