MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione “Papavero”, ecco il centro che ospitava nella Marsica i profughi spacciatori e violentatori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Giugno 2018
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ci sarebbero anche tre richiedenti asilo, ospitati in una struttura per profughi della Marsica, tra gli arrestati questa mattina dalla squadra mobile dell’Aquila nell’ambito dell’operazione “Papavero”. Si tratta di Lamin Sanyang, Abdallah Sonko e Camara Bully tutti nati in Gambia e domiciliati nel centro di accoglienza Eureka di Avezzano. 9 le misure cautelari, di cui 5 in carcere e 4 con divieto di dimora, 24 le perquisizioni in tutto il territorio della provincia dell’Aquila tra Avezzano e Sulmona a carico di soggetti extracomunitari, tutti richiedenti asilo e originari di Gambia, Nigeria, Ghana, Costa d’Avorio, Niger e Senegal. Le accuse vanno dalla violenza sessuale, allo spaccio di droga, passando per la rapina.

Le indagini sono scattate dopo una rapina,  perpetrata nella notte del 25 novembre 2017, ai danni di una ragazza residente all’Aquila. Nel corso delle indagini, dirette ad identificare l’autore della rapina e della tentata violenza sessuale, è stato individuato in un cittadino gambiano di 20 anni domiciliato presso una comunità per richiedenti  asilo, situata nelle vicinanze del luogo dell’aggressione. Le indagini hanno permesso di delineare anche l’esistenza di un sodalizio criminale capeggiato da un suo connazionale, un 28enne anch’esso domiciliato sempre all’Aquila presso un centro d’accoglienza e già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti e ricettazione, soprattutto di telefoni cellulari rubati. Da una perquisizione effettuata  proprio presso la struttura sono stati rivenuti telefoni cellulari muniti di  sim- card  intestate  a soggetti inesistenti ed impiegati dal team criminale, rendendo difficile risalire all’identificazione dei diretti utilizzatori. Le indagini, inoltre, permettevano di scoprire un’attività illecita di spaccio di sostanze  stupefacenti diretta ai giovani, anche minorenni, che incontravano nel centro storico cittadino, in pieno giorno e nei pressi dei palazzi in ricostruzione. I pusher si presentavano agli incontri a bordo di biciclette, in modo da dileguarsi per i vicoletti del centro, sottraendosi facilmente al controllo in caso di intervento da parte della Polizia. Un altro espediente che ha reso difficoltoso ricostruire le attività illecite commesse dal sodalizio criminale è stato l’utilizzo di idiomi dialettali quali mandingo, wollof e broken english, quest’ultima una variante dell’inglese con contaminazioni dialettali proprie degli indagati. Le perquisizioni effettuate hanno interessato cittadini extracomunitari richiedenti asilo, domiciliati oltre che nel territorio del capoluogo abruzzese, anche residenti a Firenze e Roma, entrati in affare con il gruppo criminale indagato.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Gli altri arrestati sono: Onye Buchi Harry, nato in Nigeria e residente all’Aquila nella Caritas di Paganica; Amfaal Jobe, nato in Gambia; Baki Mohammed Joel Sangare, nato in Costa d’Avorio; Abdullah Cobry, nato in Ghana tutti residenti all’Aquila nel Cas Fraterna Tau di via Roma e Victor Osayande, nato in Nigeria, residente all’Aquila nel Cas Fraterna Tau di via Roma e domiciliato nella struttura Ip Ab Casa della Santa Annunziata di Sulmona. (f.d.m.)

Next Post

Un avezzanese tra gli arrestati nell'operazione anticorruzione per il nuovo stadio della Roma

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication