MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omnia Mutantur, vernissage dello scultore Altobelli

Giada Salvati di Giada Salvati
16 Agosto 2023
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La proposta artistica di Gabriele Altobelli per l’anno 2023, è l’opera permanente in ferro “Omnia Mutantur”, titolo tratto dall’opera letteraria del poeta sulmonese Ovidio “Omnia mutantur, nihil interit”, tutto cambia, nulla perisce.

L’opera scultorea verrà presentata domenica 20 agosto 2023 alle ore 18 presso il Polo museale dell’Aia dei Musei, sito in Avezzano in via Nuova 33. L’installazione è permanente e fa parte di un ampio progetto “Abruzzo per l’Arte e la Cultura” che l’artista avezzanese porta avanti da tempo nel suo territorio abruzzese, dove altre opere sono state collocate in modo permanente in spazi aperti.

Lavori di mitigazione del rischio a Roccavivi, chiusa la strada per Roccavecchia

1 Luglio 2025

Biagio Venditti conquista Riccione: il giovane attore premiato per il film “L’ultima settimana di settembre”

1 Luglio 2025

L’offerta artistica di quest’anno è rivolta alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Avezzano. Coniugare l’arte del passato con quella del presente è la sfida che Gabriele Altobelli mette in campo al fine di far dialogare le architetture del passato, piazze, edifici, spazi, con la contemporaneità, tenendo sempre presente il concetto di salvaguardia e tutela del percorso culturale dell’uomo attraverso la storia.

Una rinascita, quindi, in luoghi che stanno cambiando pelle, rinnovandosi per nuove sfide. Così come lo spazio dell’Aia dei Musei, ex mattatoio della città, di proprietà comunale, costruito dopo il terremoto del 1915, che ha visto, ad oggi, solo il recupero parziale dei suoi edifici, dove sono stati allestiti il museo lapidario, quello del prosciugamento del lago del Fucino ed una sezione archeologica. Una grande area aperta, inoltre, lambisce altri edifici, eloquenti narrazioni fatiscenti in attesa di una rinascita.

In questo luogo, dove il cielo e le montagne fanno da cornice, si pone l’opera di Altobelli, installata di fronte agli elementi architettonici di “archeologia industriale”. “Tutto cambia, nulla perisce”, auspicava duemila anni fa il grande poeta abruzzese Ovidio. Tempo che l’intero complesso dell’ex mattatoio di Avezzano torni ad armonizzarsi con il presente e l’opera di Altobelli sia di stimolo per un nuovo percorso. L’arte contemporanea più innovativa sospinga quella eterna del passato ed insieme dialoghino con uno scambio reciproco di suggestioni e visioni.
“Omnia Mutantur” si riferisce così a qualcosa di elastico, di adattabile e fluido, che diventa turismo ed economia, otre che storia. Vitalità moderna nella sua forma da recuperare e rivalutare.

Next Post

Bimbo di tre anni accusa un malore, corsa contro il maltempo per trasportarlo in ospedale

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    638 shares
    Share 255 Tweet 160
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication