MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omnia Mutantur, vernissage dello scultore Altobelli

Giada Salvati di Giada Salvati
16 Agosto 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La proposta artistica di Gabriele Altobelli per l’anno 2023, è l’opera permanente in ferro “Omnia Mutantur”, titolo tratto dall’opera letteraria del poeta sulmonese Ovidio “Omnia mutantur, nihil interit”, tutto cambia, nulla perisce.

L’opera scultorea verrà presentata domenica 20 agosto 2023 alle ore 18 presso il Polo museale dell’Aia dei Musei, sito in Avezzano in via Nuova 33. L’installazione è permanente e fa parte di un ampio progetto “Abruzzo per l’Arte e la Cultura” che l’artista avezzanese porta avanti da tempo nel suo territorio abruzzese, dove altre opere sono state collocate in modo permanente in spazi aperti.

Sante Marie: primo comune della Marsica a firmare il protocollo d’intesa con l’AVIS

2 Novembre 2025

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

2 Novembre 2025

L’offerta artistica di quest’anno è rivolta alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Avezzano. Coniugare l’arte del passato con quella del presente è la sfida che Gabriele Altobelli mette in campo al fine di far dialogare le architetture del passato, piazze, edifici, spazi, con la contemporaneità, tenendo sempre presente il concetto di salvaguardia e tutela del percorso culturale dell’uomo attraverso la storia.

Una rinascita, quindi, in luoghi che stanno cambiando pelle, rinnovandosi per nuove sfide. Così come lo spazio dell’Aia dei Musei, ex mattatoio della città, di proprietà comunale, costruito dopo il terremoto del 1915, che ha visto, ad oggi, solo il recupero parziale dei suoi edifici, dove sono stati allestiti il museo lapidario, quello del prosciugamento del lago del Fucino ed una sezione archeologica. Una grande area aperta, inoltre, lambisce altri edifici, eloquenti narrazioni fatiscenti in attesa di una rinascita.

In questo luogo, dove il cielo e le montagne fanno da cornice, si pone l’opera di Altobelli, installata di fronte agli elementi architettonici di “archeologia industriale”. “Tutto cambia, nulla perisce”, auspicava duemila anni fa il grande poeta abruzzese Ovidio. Tempo che l’intero complesso dell’ex mattatoio di Avezzano torni ad armonizzarsi con il presente e l’opera di Altobelli sia di stimolo per un nuovo percorso. L’arte contemporanea più innovativa sospinga quella eterna del passato ed insieme dialoghino con uno scambio reciproco di suggestioni e visioni.
“Omnia Mutantur” si riferisce così a qualcosa di elastico, di adattabile e fluido, che diventa turismo ed economia, otre che storia. Vitalità moderna nella sua forma da recuperare e rivalutare.

Next Post

Bimbo di tre anni accusa un malore, corsa contro il maltempo per trasportarlo in ospedale

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1023 shares
    Share 409 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication