MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omaggio con busto e piazza all’architetto di origini tagliacozzane Luigi Moretti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Settembre 2015
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Un busto e una piazza intitolati al grande architetto di origini tagliacozzane. Un omaggio, su iniziativa della Pro-loco di Gallo, è stato fatto a Luigi Walter Moretti, morto nel 1973 a 67 anni, con un convegno in cui sono stati ricordati i tratti salienti della vita del professionista romano. E’ stato inaugurato, alla presenza del sindaco Maurizio Di Marco Testa, e di altre autorità un busto e intitolata una piazzetta posta al centro del paese. E’ la stessa piazzetta che l’architetto Moretti, figlio di Maria Giuseppina Moretti della quale porta il cognome e originaria di Gallo, acquistò dalla parrocchia per donarla ai suoi compaesani. Gallo l’ha così restituita a Luigi Moretti. Nella sua vita non perse mai il legame con Gallo dove restaurò la chiesa parrocchiale. Durante i lavori, ospitato dagli zii materni, con i quali sino alla loro morte intrattenne sempre ottimi rapporti, si soffermò spesso nel piccolo paese ove, ancora oggi, alcuni abitanti ne ricordano i tratti più salienti della sua personalità e la sua magnanime generosità. Hanno partecipato all’incontro Pietro Di Cesare, studioso dell’architetto Moretti, Assunta D’Orazio, docente di chimica dei materiali per l’arte e cugina dell’architetto, Rosalia Vittorini dell’Università Tor Vergata. Ha coordinato l’incontro Bruno Rossi. Sono numerose le opere e i lavori di Moretti. Nel 1938 partecipò alla progettazione dell’Eur vincendo (ex aequo con Fariello, Muratori e Quaroni) il concorso per la progettazione di Piazza Imperiale, l’odierno piazzale Guglielmo Marconi. Ottenne il secondo premio per i piani regolatori di Verona, Perugia e Faenza e per le case popolari di Napoli. Figlio dell’architetto Luigi Rolland, nel 1950 inoltre fondò la rivista Spazio, Rassegna delle Arti e dell’Architettura, (pubblicata fino al 1953) volta alla ricerca di un collegamento fra le diverse forme d’arte (dall’architettura alla scultura, dalla pittura al cinema e al teatro). Nel 1957 divenne consulente esterno della Sgi (Società Generale Immobiliare) per la quale progettò, tra l’altro, gli edifici alla testata dell’EUR. Nello stesso anno fondò l’Istituto per la Ricerca Matematica e Operativa applicata all’Urbanistica (Irmou) con il fine dichiarato di portare avanti gli studi sulla cosiddetta architettura parametrica, dottrina che si rifaceva all’applicazione di teorie matematiche nella progettazione urbanistica.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Furto notturno alla pizzeria, ladri filmati durante il colpo. Video al vaglio dei carabinieri

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication