MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi alberi da ieri in Pineta, saranno curati dagli alunni della scuola primaria don Bosco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
Un bottino di medaglie per le “farfalline” della Asd Nicla alla gara “Libertas”

Un bottino di medaglie per le “farfalline” della Asd Nicla alla gara “Libertas”

29 Marzo 2023
Non riesce a schivare un cane, 18enne in ospedale ferito gravemente

Bambina precipitata dal balcone, la mamma ascoltata per diverse ore dai carabinieri

29 Marzo 2023

Avezzano. Alla pineta “spuntano” nuovi alberelli: 30 piante di cedro, carpino, pino nero, orniello e agrifoglio -fornite dal corpo Forestale dello Stato- messe a dimora dal Comune e adottate dai bambini della prima a, b e c della scuola primaria Don Bosco del circolo didattico Giovanni XXIII. Il nuovo angolo verde della città, che arricchisce e diversifica il patrimonio arboreo di fronte alla piscina comunale, “nato” in occasione della giornata nazionale dell’albero promossa dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione, d’intesa con l’Anci, è il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la riserva regionale del Monte Salviano, Ambecò, il Corpo Forestale dello Stato e la scuola Don Bosco. Operazione che ha visto in azione anche il sindaco Antonio Floris: armato di guanti e pala ha messo a dimora il primo alberello. All’appuntamento nel segno dell’ambiente hanno partecipato l’assessore Aureliano Giffi, i rappresentanti del Cfs, la direttrice della riserva Brunella D’Alessandro e i 66 studenti in erba -accompagnati dalle insegnanti- che si occuperanno della crescita degli alberelli: ogni pianta, infatti, è stata associata a due bambini con tanto di cartellino di riconoscimento. “Educare le nuove leve al rispetto della natura e alla salvaguardia dell’ambiente”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore Aureliano Giffi “rappresenta un passaggio fondamentale per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici, il miglioramento della qualità dell’aria e la prevenzione del dissesto idrogeologico. La giornata nazionale dell’albero è stata quindi un’occasione per ribadire un concetto che, alla luce dei disastri che si susseguono in Italia e nel Mondo, assume sempre più valore: la natura va rispettata”. Messaggio consegnato agli studenti della Don Bosco guidati dalle insegnanti Francesca Antonini, Colomba Celeste, Ilde Raglione e Anna Bontempi che, nel corso dell’anno scolastico in corso, stanno seguendo un percorso didattico centrato sulla morfologia e la fisiologia dell’albero patrocinato dal Comune e coordinato da Silvia Cardarelli di Ambecò. Pineta sempre più ricca, quindi, con la messa a dimora dei 30 nuovi alberelli di cedro, carpino, pino nero, orniello e agrifoglio. Piante che diversificano il patrimonio arboreo del cuore verde della città dove il Comune , in questi ultimi due anni che ha messo a dimora 2.500 nuovi arbusti per sostituire quelli malati.

Share19Send
Next Post
Botta e risposta tra gli studenti dello Scientifico e il presidente Del Corvo sulla nuova scuola

Botta e risposta tra gli studenti dello Scientifico e il presidente Del Corvo sulla nuova scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Non riesce a schivare un cane, 18enne in ospedale ferito gravemente

    Vola dal balcone di casa, bambina di 11 anni in prognosi riservata

    972 shares
    Share 389 Tweet 243
  • Celano dice addio a Simplicio D’Andrea, morto a soli 55 anni

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Lutto a Canistro per la scomparsa di Maurizio Piotti, insegnante dedito e appassionato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Bambina precipitata dal balcone, la mamma ascoltata per diverse ore dai carabinieri

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Forte scossa sismica di mg. 4.8 (provv.) nel Molise avvertita nel centro Italia

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto
Guide & Recensioni

5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication