MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi alberi da ieri in Pineta, saranno curati dagli alunni della scuola primaria don Bosco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Avezzano. Alla pineta “spuntano” nuovi alberelli: 30 piante di cedro, carpino, pino nero, orniello e agrifoglio -fornite dal corpo Forestale dello Stato- messe a dimora dal Comune e adottate dai bambini della prima a, b e c della scuola primaria Don Bosco del circolo didattico Giovanni XXIII. Il nuovo angolo verde della città, che arricchisce e diversifica il patrimonio arboreo di fronte alla piscina comunale, “nato” in occasione della giornata nazionale dell’albero promossa dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione, d’intesa con l’Anci, è il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la riserva regionale del Monte Salviano, Ambecò, il Corpo Forestale dello Stato e la scuola Don Bosco. Operazione che ha visto in azione anche il sindaco Antonio Floris: armato di guanti e pala ha messo a dimora il primo alberello. All’appuntamento nel segno dell’ambiente hanno partecipato l’assessore Aureliano Giffi, i rappresentanti del Cfs, la direttrice della riserva Brunella D’Alessandro e i 66 studenti in erba -accompagnati dalle insegnanti- che si occuperanno della crescita degli alberelli: ogni pianta, infatti, è stata associata a due bambini con tanto di cartellino di riconoscimento. “Educare le nuove leve al rispetto della natura e alla salvaguardia dell’ambiente”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore Aureliano Giffi “rappresenta un passaggio fondamentale per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici, il miglioramento della qualità dell’aria e la prevenzione del dissesto idrogeologico. La giornata nazionale dell’albero è stata quindi un’occasione per ribadire un concetto che, alla luce dei disastri che si susseguono in Italia e nel Mondo, assume sempre più valore: la natura va rispettata”. Messaggio consegnato agli studenti della Don Bosco guidati dalle insegnanti Francesca Antonini, Colomba Celeste, Ilde Raglione e Anna Bontempi che, nel corso dell’anno scolastico in corso, stanno seguendo un percorso didattico centrato sulla morfologia e la fisiologia dell’albero patrocinato dal Comune e coordinato da Silvia Cardarelli di Ambecò. Pineta sempre più ricca, quindi, con la messa a dimora dei 30 nuovi alberelli di cedro, carpino, pino nero, orniello e agrifoglio. Piante che diversificano il patrimonio arboreo del cuore verde della città dove il Comune , in questi ultimi due anni che ha messo a dimora 2.500 nuovi arbusti per sostituire quelli malati.

Next Post

Botta e risposta tra gli studenti dello Scientifico e il presidente Del Corvo sulla nuova scuola

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication