MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuove indagini su emissario Claudio-Torlonia del Fucino, arriva convenzione con CNR su metodologie applicate

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Novembre 2018
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Emissario del Fucino sarà presto alla attenzione di nuove indagini che contribuiranno allo studio delle strutture ipogee dell’opera idraulica e al miglioramento della gestione delle acque irrigue. Queste due linee guida sono alla base dell’accordo, intrapreso dall’ex presidente Francesco Sciarretta e dal nuovo presidente Gino Di Berardino, fortemente voluto e raggiunto grazie al lavoro pluriennale di Ezio Burri, Angelo Ferrari e del vice presidente Dario Bonaldi, tra il Consorzio di Bonifica Ovest / Bacino Liri Garigliano e il CNR, in particolare l’Istituto di Metodologie Chimiche (IMC) e L’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG), entrambi con una pluriennale esperienza nel settore delle nuove metodologie applicate allo studio, alla conservazione e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Nel corso dell’evento, che si è tenuto questa mattina nella sede del Consorzio di Bonifica ad Avezzano di piazza Torlonia, alle , la Convenzione è stata firmata dal presidente del Consorzio di Bonifica Gino di Berardino, dal direttore dell’IMC-CNR Giovanna Mancini e dal direttore dell’IGAG-CNR Paolo Messina.

Città che Legge: gli studenti del “A. Torlonia” e del “M.V. Pollione” escono dal labirinto

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

L’antica struttura idraulica, realizzata 150 anni fa su una precedente, articolata opera di epoca romana e oggi affidata in gestione dalla Regione Abruzzo al Consorzio di Bonifica, consente l’irrigazione dei terreni agricoli della pianura del Fucino e sarà monitorata sotto diversi aspetti che verranno via via concordati tra i soggetti interessati e con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo.

Tra le numerose attività in programma vi sono i rilievi topografici e fotografici relativi all’emissario, la misurazione della concentrazione del gas radon, in aria e in acqua, negli ambienti sotterranei di drenaggio delle acque, la misurazione, nel tempo, della temperatura e dell’umidità degli ambienti sotterranei del collettore principale del Fucino e delle sue pertinenze T:cative, le analisi di sostanze biologicamente attive come polifenoli, vitamine, fitosteroli ed il loro recupero dagli scarti agricoli, l’implementazione di un Sistema Informativo Geografico (GIS) dedicato, la raccolta di informazioni di tipo geologico e idrologico-idrogeologico, quali ad esempio la rete di canali, sorgenti, pozzi, misure piezometriche, misure chimico fisiche, l’elaborazione di informazioni sulla pericolosità sismica e sulla presenza e caratterizzazione delle faglie attive presenti nell’area.

Next Post

Incidente mortale sulla provinciale, perde la vita un giovane marsicano di 19 anni

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication