MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non votano il nipote del padrone? Licenziate. Il Tribunale: non fu così. Scatta risarcimento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Maggio 2014
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Castellafiume. Aveva fatto scalpore la storia del “patron” di una falegnameria di Castellafiume accusato di aver licenziato tre operaie poiché si rifiutavano di votare il nipote candidato sindaco. Ora la vicenda si è conclusa in tribunale e la segheria Lam Sas, insieme all’aspirante sindaco, (attuale primo cittadino) Domenico Mariani, hanno ottenuto un risarcimento danni di 300mila euro dai media che avevano dato all’epoca, nel 2008, la notizia avvalendosi di diverse testimonianze. La condanna arriva dal giudice del tribunale di Avezzano Francesco Lupia secondo cui l’azienda avrebbe subito un danno di immagine, e il giovane amministratore avrebbe perso le elezioni a causa di quella brutta storia. La condanna per diffamazione è stata emessa perché la notizia è stata ritenuta falsa ed è stato provato il danno all’immagine. L’azienda e l’allora aspirante sindaco sono stati condannati invece al pagamento delle spese processuali perché accusavano falsamente le tre lavoratrici, Valeria Mione, Katia e Sonia Di Nicola, di aver diffuso la notizia. Castellafiume vedutaI giornalisti coinvolti invece non hanno rivelato le fonti, e di conseguenza non hanno accusato le ragazze di aver fatto uscire la notizia. Era il 2008 e a Castellafiume si doveva votare la domenica successiva ai fatti. A contendersi lo scranno di sindaco erano due liste: “Uniti per Castellafiume” e “Insieme per il progresso”. Il candidato sindaco di quest’ultima lista era il nipote di Tomassino Lupiani, fondatore della segheria poi affidata ai figli, quindi già allora non più titolare. Proprio per questo l’anziano non aveva il potere di licenziare le ragazze poiché non era il responsabile legale né il titolare. Gli avvocati Moreno e Antonio Di Cintio difendevano le tre ragazze. “Siamo molto soddisfatti che il Tribunale, accogliendo le nostre motivazioni, abbia escluso ogni responsabilità delle tre lavoratrici nella divulgazione della notizia ritenuta diffamatoria”, hanno sottolineato, “valuteranno la possibilità di un risarcimento danni nei loro confronti”. L’azienda e Mariani erano difesi dagli avvocati Leonardo Casciere e Angelo Guanciale. Anche molti politici e parlamentari fecero delle dichiarazioni dei indignazione sulla vicenda e tra questi Barbara Polastrini, Giuseppina Fasciani, Paolo Nerozzi e Albertina Soliani, chiamati in causa dell’aspirante sindaco e dall’azienda che però dovranno pagare le spese processuali. Infatti a questi politici il tribunale non ha attribuito alcuna responsabilità. Erano infatti intervenuti solo in virtù delle notizie di stampa pubblicate e quindi non avevano espresso la loro opinione rispetto a quelle informazioni.

Next Post

“Ti Rifiuto ma con affetto riuso" progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication