MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Noi vogliamo la pace: Barone presenta ad Avezzano il documento di denuncia della situazione in Congo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
31 Gennaio 2019
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Noi vogliamo la pace”:  una testimonianza difficile quella che Francesco Barone ha presentato questa mattina al Comune di Avezzano: un documento di denuncia della situazione congolese che ha ricevuto dal premio Nobel per la pace 2018, Denis Mukwege.

Dopo la presentazione e i saluti degli assessori Pierluigi Di Stefano e Chiara Colucci, che hanno ringraziato il professore e hanno espresso parole di stima per il suo lavoro, Barone ha presentato, con sensibilità e commozione, le immagini ritraenti la difficile situazione nella Repubblica del Congo, relative ai luoghi frequentati dal professore Barone nelle sue missioni umanitarie, alla presenza di Gianluigi Zauri, accompagnatore di Avezzano.

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

“Sono immagini forti”, ha spiegato Barone nella Sala consiliare del Comune, “immagini che raccontano una situazione drammatica. Parliamo di violenze, massacri, torture e un livello di insicurezza ingestibile”.

Bambini e bambine soldato, fame, stupri di guerra, torture e violenze: nonostante il medico-ginecologo Mukwege abbia curato migliaia e migliaia di donne, facendosi conoscere nel mondo come “l’uomo che ripara le donne”, la strada è ancora lunga e le violenze continuano a perpetrarsi nell’indifferenza generale.

Barone, che da anni collabora con il settore sociale del Comune, ha scelto Avezzano, insieme a tante altre città, per diffondere il più possibile tra la popolazione italiana la grave situazione in cui versa il Congo, mostrando al pubblico e alla stampa immagini e video dei luoghi frequentati, tra bambini, donne e uomini che meritano un futuro degno di questo nome.

“In questo paese”, ha spiegato Barone, “ci sono milioni di donne stuprate e bambini che muoiono di fame. Ma la cosa più grave e che bisogna denunciare è il silenzio, il silenzio delle autorità competenti che purtroppo, troppo spesso, non si occupano dei problemi di queste persone”.

“Nella Repubblica del Congo la situazione è catastrofica”, precisa Barone, “bisogna intervenire con progetti concreti e realizzabili ma, soprattutto, bisogna capire e vedere con certezza dove arrivano le donazioni e i soldi che vengono inviati per aiutare queste persone in difficoltà”.

 

 

Next Post

Bufera sulla Cosimati, Casciere chiede dimissioni, non vota i marsicani, non li ritiene competenti

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication