MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nina Zilli inaugura il Festival di Tagliacozzo, domani sera il concerto in piazza dell’Obelisco

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Ci sembra davvero incredibile ma siamo arrivati alla Inaugurazione, dopo mesi di grande sofferenza, di dubbi, di difficoltà indicibili che hanno contribuito costruttivamente ad un Festival che, ci auguriamo, resterà davvero nel cuore di tutti”. Così all’unisono l’assessore Chiara Nanni e il direttore artistico Jacopo Sipari di Pescasseroli mentre attendono l’apertura di un Cartellone straordinario come quello della 36esima edizione di Tagliacozzo Festival al via domenica, a partire falle 21.30. Una inaugurazione in grande stile, come sempre a Tagliacozzo, a Piazza Obelisco con il Concerto “Mini Zilli Tour” della grande cantante e performer italiana Nina Zilli, la prima di una infinita serie di artisti straordinari che approderanno al Festival con spettacoli di assoluto pregio che rendono il Festival Internazionale di Mezza Estate tra i migliori d’Italia, soprattutto quest’anno.

“L’Interno ricavato della serata”, continua il direttore Jacopo Sipari, “verrà completamente devoluto alla Croce Rossa Italiana perché possa essere un significativo contributo per la lotta al Covid – 19. Volevamo una inaugurazione fresca, frizzante, che desse gioia, felicità e energia a tutti i nostri affezionati, una inaugurazione che celebrasse la bellezza della vita, la forza dell’amore, l’energia delle anime”. Sul palco Nina Zilli, nella tournée con cui festeggia 10 anni di carriera, sarà accompagnata da Riccardo “deepa” Di Paola al pianoforte / tastiere, Stefano Brandoni alla chitarra e Zak alla postazione Dj.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Poche date”, dice la cantante, “ma in cornici molto particolari, un mini set sul palco e una scaletta molto particolare. Perchè è importante esserci. Rivederci, riascoltarci, risentire risuonare i nostri cuori allo stesso battito, riascoltare il mio bpm preferito: quello dei vostri cuori”. Sono passate poche settimane dall’uscita del singolo Schiacciacuore feat. Nitro e ora l’artista torna sul palco con un’atmosfera intima in spazi insoliti e speciali. La scaletta prevederà tutti i brani più famosi, ma anche quelli a cui la cantautrice è più legata. Non mancherà mancherà il consueto omaggio a Etta James con il brano I’d rather go blind, per ricordare il Sempre Lontano Tour del 2010.

“Avevo grandi progetti per quest’estate”, sottolinea, “avrei voluto festeggiare i miei 10 anni di carriera in modo speciale, ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Ho deciso di rimandare i grandi festeggiamenti al 2021, ma di questi tempi credo anche che sia importante ‘esserci’, per dare un segnale di ripresa e divertirci, condividendo con il pubblico quello che amiamo di più: la musica”. Nina Zilli, pseudonimo di Maria Chiara Fraschetta, è una cantautrice, personaggio televisivo e conduttrice radiofonica italiana.

Dopo alcune esperienze come veejay, e in campo musicale con alcuni gruppi, firma nel 2009 un contratto discografico con l’etichetta Universal, con la quale pubblica l’EP omonimo di debutto dal quale viene estratto il singolo 50mila, con il quale raggiunge la notorietà e che viene inserito come colonna sonora del film Mine vaganti e nel videogioco Pro Evolution Soccer 2011. Ha al suo attivo quattro partecipazioni al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2010 nella categoria Nuova Generazione con il brano L’uomo che amava le donne, che conquistò il podio classificandosi al terzo posto e vinse il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio Sala Stampa Radio TV ed il Premio Assomusica, nel 2012 con il brano Per sempre, nel 2015 con il brano Sola e nel 2018 con Senza appartenere. Nel 2012 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest con il brano L’amore è femmina (Out of Love), classificandosi al nono posto. Nella sua carriera ha inoltre vinto due Wind Music Awards ed è stata candidata agli MTV Europe Music Awards, ai TRL Awards e ai Premi Videoclip Italiani.

Dopo un debutto nel 2001 a fianco di Red Ronnie in Roxy Bar, dal 2011 ha intrapreso anche la carriera televisiva e radiofonica. membro ufficiale di italiafestival insieme alle più importanti rassegne italiane (come pucciniano, ravenna festival, rossini festival e macerata opera festival), il festival di tagliacozzo è stato inserito nel prestigioso calendario nazionale “estate all’italiana festival” in collaborazione con il ministero degli esteri, una rassegna nazionale che prevede la trasmissione streaming di alcuni spettacoli provenienti dai maggiori festival d’italia per un unico mega cartellone disponibile in streaming.

inaugurazione pop per un festival estremamente ricco di eventi: ampio spazio alla musica leggera e alla musica jazz conarisa – ricominciare ancora tour 2020 (11 agosto), cantautrici con grazia di michele, mariella nava e rosanna casale (9 agosto), danilo rea con il suo omaggio a mina (17 agosto), sergio cammariere con karima (21 agosto).

il 14 agosto il concerto straordinario di stefano bollani, “Piano variations on Jesus christ superstar”, nel cinquantesimo anniversario dell’album originale del capolavoro di lloyd webber e rice e il 6 agosto il pandemonium di vinicio capossela, trasmesso in streaming da italiafestival.tv in collaborazione con il ministero degli affari esteri per la rassegna nazionale “Estate all’italiana festival”. Chiusura in grande stile con le immortali canzoni di Massimo Ranieri con il suo “oggi è un altro giorno”.

Due le opere liriche in programma: il capolavoro di Giacomo Puccini, Gianni Schicchi nello straordinario scenario del chiostro di san francesco per la regia di Giandomenico Vaccari e in collaborazione con l’accademia di alto perfezionamento vocale di Donata D’annunzio Lombardi, La serva padrona di Pergolesi per la rassegna “tagliacozzo notturna” per la regia di Antoniu Zamfir.

Il teatro, curato da federico fiorenza, occupa uno spazio importantissimo della programmazione con quattro spettacoli di straordinario livello artistico: si apre con l’itinerante le notti dell’abiura (8 agosto) dedicato a shakespeare, per proseguire con “melania giglio, notte di note per mimi’, nel 25° anniversario della morte di mia martini” (12 agosto), “laura morante con brividi morali” (19 agosto), alessio boni e marcello prayer con “canto degli esclusi – concertato a due per alda merini” (23 agosto).

Grande attesa per il concerto – evento “the voice & the violin” di Amii Stewart & Alessandro Quarta con orchestra sinfonica abruzzese diretta da jacopo sipari di pescasseroli (13 agosto) e per i due “concerti – anniversario” dedicati a Federico Fellini – nino rota (5 agosto) e a alberto sordi, vittorio gassmann e ennio morricone (20 agosto) e per il concerto paganini in swing di Roberto Molinelli con la straordinaria partecipazione di Ettore Pellegrino. Di assoluto pregio i gala lirici in collaborazione con l’accademia di alto perfezionamento vocale del soprano di fama internazionale e premio puccini 2019 donata d’Annunzio Lombardi.

Numerosissimi i concerti sinfonici e da camera con omaggio alle musiche di mozart, beethoven, wagner, paganini, brahms, bach e vivaldi con i direttori internazionali d. tchobanov, f. di mauro, a. frey, b. montebello, r. casero. Da segnalare tre straordinari concerti: gli ormai tradizionali concerti nella faggeta di marsia (9 e 16 agosto) quello al tramonto (7 agosto), il concerto all’alba (18 agosto) in programma alle 6 di mattina dinanzi al sagrato del santuario della madonna dell’oriente con le musiche di rossini e tchaikovsky.

Di assoluto prestigio la presentazione del documentario “storie di città spettacolo”, evento celebrativo per i 40 anni del festival di benevento (3 agosto). Un programma unico ulteriormente arricchito da mostre, presentazioni di libri e numerosi altri appuntamenti per un festival da ricordare.

Tutti i biglietti su www.i-ticket.it e tutte le info su www.tagliacozzofestival.com

Next Post

Il bello è contagioso, ecco l'opera dell'artista Patrizia Michetti esposta al negozio Arte Bianca di Avezzano

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication