MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Niccolini e Di Pascasio al festival internazionale di mezza estate

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Agosto 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Nell’ambito della XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, sabato 19 agosto alle ore 19 nel cortile d’arme del palazzo ducale di Tagliacozzo verrà presentato il romanzo “La scuola più bella che c’è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi” (Mondadori) dello scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini.
Dialogherà con l’autore la scrittrice Roberta Di Pascasio.

Lorenzo Milani Comparetti nasce in una delle famiglie più ricche di Firenze. Da ragazzo vuole fare il pittore, studia con i migliori maestri, apre persino un atelier… Ma poi la vita lo porta su una strada inaspettata: Lorenzo decide di farsi prete. Come gli è venuta questa idea? Nessuno può rispondere a questa domanda, ma Lorenzo diventa sacerdote e viene mandato prima a Calenzano, alle porte di Firenze, poi in punizione a Barbiana, un posto così sperduto che all’epoca non era nemmeno sulle mappe geografiche. I suoi parrocchiani sono gente semplice, contadini, operai. E lì Lorenzo si mette a fare scuola, perché capisce che quello che manca ai poveri non sono i soldi, ma le parole: non sanno usarle e per questo non possono difendersi. La scuola, pensa don Lorenzo, può colmare l’abisso che divide i poveri dai ricchi, insegnare loro a ragionare, a difendersi, a non arrendersi.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

A cent’anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, questo libro ci racconta la vita e l’opera del prete più spigoloso e rivoluzionario della nostra epoca: una storia di scontri, amarezze, sconfitte, ma anche di un grande amore per la vita, per i più deboli, per i bambini. Un amore per un mondo più giusto. Don Lorenzo ci mostra che è possibile davvero. Anche se non è facile per niente.

Francesco Niccolini è autore di testi teatrali per alcuni dei più importanti attori italiani, tra cui Marco Paolini, Alessio Boni, Flavio Albanese, e ha scritto per Alessandro Benvenuti, Angela Finocchiaro, Arnoldo Foà; alcuni spettacoli sono stati rappresentati in Europa, Africa, Stati Uniti e Asia e hanno ottenuto premi importanti, tra cui ricordiamo il Premio Silone per l’adattamento di Fontamara. Con Luigi D’Elia ha portato in scena molti fortunati spettacoli per l’infanzia e Cammelli a Barbiana, il racconto teatrale dedicato a don Lorenzo Milani che è alla base di questa biografia. È sceneggiatore di graphic novel, albi illustrati per bambini e racconti per la radio. Con Mondadori ha pubblicato Il lupo e la farfalla (premio Laura Orvieto 2019) e Manù e Michè. Il segreto del principe.

Next Post

Occupano abusivamente una casa, tre giovani rinviati a giudizio: udienza a dicembre

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication