MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Neurochirurgia, Galzio: “chiusura provvisoria”. La Marsica chiede chiarezza per il futuro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Febbraio 2011
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Il caso Neurochirurgia di Avezzano continua a tenere banco nel mondo politico sociale e sanitario. Il servizio operatorio è stato sospeso e trasferito all’Aquila con una lettera del primario professor Renato Galzio a causa della carenza di chirurghi ad Avezzano.Ma Galzio respinge il mare di accuse che lo ha avvolto nelle ultime ore. “Nessuno mai ha parlato di chiusura di un reparto, non se l’e’ sognato nessuno, il documento inviato non era altro che una proposizione interna per la sospensione delle sedute chirurgiche per una quindicina di giorni”. Galzio, coordinatore dell’Unita’ operativa di Neurochirurgia dell’ospedale dell’Aquila e di quello di Avezzano, additato secondo alcuni rappresentanti politici di Avezzano come colui che attraverso un ordine di servizio ha chiesto il trasferimento dell’equipe chirurgica del reparto di Neurochirurgia di Avezzano a quello dell’Aquila, decretando di fatto la chiusura per il primo presidio. Un’accusa che il neurochirurgo rimanda al mittente. “Quello che e’ stato riportato dagli organi di informazione non rispetta la verita’ – ha detto Galzio – perche’ si tratta di una proposta e non di un ordine di servizio che peraltro deve essere avallato dalla direzione generale della Asl che e’ bene ricordare abbraccia l’Aquila, Sulmona ed Avezzano. Si tratta di uno stop momentaneo per razionalizzare al meglio le risorse che sono rimaste dopo i trasferimenti in altre Asl e pensionamenti che hanno riguardato medici appunto della Neurochirurgia. E’ bene precisare che noi intendiamo garantire al massimo ogni prestazione”. Galzio ha sottolineato come ormai “e’ consuetudine la collaborazione dl personale medico all’interno della stessa Asl, tant’e’ che nessun paziente non si e’ mai lamentato. Gli ultimi interventi eseguiti, guarda caso – ha detto ancora Galzio – hanno visto come pazienti, soggetti residenti ad Avezzano, allora di che cosa stiamo parlando?”. “Qui non siamo abituati a fare politica o a ricercare consensi ma a lavorare in squadra, senza alcun campanilismo, per rendere sempre piu’ efficace un servizio sul quale le risorse sono sempre piu’ scarse e vincolate a rigidi protocolli”. Il direttore sanitario della stessa Asl dell’Aquila, Libero Colitti ha espresso “piena fiducia sull’operato del professore Galzio”, sottolineando che “le decisioni sono state prese in pieno accordo”.

Sulla questione, però, il mondo politico avezzanese chiede più chiarezza. Il gruppo consigliare Rinnovamento e partecipazione, composto da Gino Milano, Vincenzo Paciotti, Roberto Verdecchi e coordinato da Lorenzo Fracassi, sostiene che: “Il 20 ottobre 2010, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la ASL di Avezzano, alla quale hanno partecipato il prof. Galzio, il direttore generale Silveri, il direttore sanitario  Colitti e la direttrice sanitaria  Cipollone, si garantiva  il mantenimento nel capoluogo marsicano del reparto di neurochirurgia e, contemporaneamente, si annunciava l’istituzione entro due mesi  dell’Emodinamica. Su precisa domanda del consigliere regionale Gino Milano, il dott.. Silveri confermava il mantenimento dei posti letto di neurochirurgia  e il Prof. Galzio assicurava la sua operatività ad Avezzano, a condizione che gli fossero messe a disposizione le adeguate risorse umane e logistiche. Nei mesi successivi neurochirurghi di Avezzano e dell’Aquila si trasferivano intanto in ospedali della costa abruzzese , nè sembravano migliorare le condizioni logistiche di Avezzano. A seguito di ciò, il 31 Gennaio 2011 il Prof. Galzio chiude il reparto  di neurochirurgia nella Marsica generando, inspiegabilmente, lo stupore e la reazione scomposta del Sindaco di Avezzano  e di Consiglieri Regionali del PDL . Ma cosa è cambiato dal 20 Ottobre ad oggi? Come mai il primario, il direttore generale ed il direttore sanitario non sono stati posti in grado di mantenere gli impegni assunti? E chi, oggi, dovrebbe darcene spiegazione se non proprio gli stessi soggetti che  manifestano tanto stupore e tanta veemenza ? Non sono , forse,  loro  stessi gli amministratori locali e regionali che ci governano? Sono , oltretutto, anche medici, pertanto esperti operatori del settore : chi meglio di loro avrebbe potuto e dovuto vigilare, scovare le risorse e creare le condizioni perché quell’impegno preso in Ottobre divenisse  realtà concreta? Cosi ci sentiamo presi doppiamente in giro. La legittimità dell’agire del Prof. Galzio andava verificata in corso d’opera, prima cioè, che si arrivasse alla chiusura della  Neurochirurgia  di Avezzano. I governi della città e della regione trattano in questo modo la sanità sul territorio, la salvaguardia della salute che resta diritto primario del cittadino. Non è con lo stupore  che si soddisfano i diritti del malato. Non vorremmo essere ripetitivi, ma, per l’ennesima volta, assistiamo alla chiusura dei reparti e ad  “una fuga di cervelli” dai nosocomi del nostro territorio senza che  i rappresentanti politici  di maggioranza ne abbiamo oculata contezza”.

Al via il 24 giugno “Architetti al Centro”: dialogo tra i professionisti della categoria e i cittadini

5 Giugno 2023

Nuovo general manager per Coca-Cola Italia, a lui il compito di far crescere lo stabilimento di Oricola

5 Giugno 2023
Share19Send
Next Post

Scuole in vendita: dopo le polemiche il sindaco fissa un incontro con gli insegnanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Straordinario avvistamento di 5 orsi marsicani tutti insieme (Video)

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Viaggi d’istruzione nella natura intima dell’Abruzzo: 80 studenti vivono la faggeta più grande d’Europa

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Grave incidente sulla A24 nei pressi di Carsoli: traffico bloccato direzione Teramo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Le strade di Magliano tornano a colorarsi con la tradizionale infiorata “Florales”

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ex casa di riposo San Giuseppe, i residenti hanno paura: “Degrado e abusivi”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication