MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Nelle Terre dei Marsi”: al via la selezione di 50 giovani per un progetto di formazione, cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
22 Giugno 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Ambito sociale distrettuale Marsica, Ecad Unione dei Comuni Montagna Marsicana, ha avviato il progetto “Nelle Terre dei Marsi”, finanziato nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – annualità 2023 (CUP D21J23000970001), con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i giovani in percorsi di formazione, cittadinanza attiva e sviluppo territoriale.

Il progetto, rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni residenti nei 34 Comuni dell’Ambito sociale territoriale n. 2 Marsica, punta a selezionare 50 partecipanti che saranno coinvolti in un programma strutturato su tre macro aree: formazione teorico-pratica, esperienze sul campo e attività di promozione e sensibilizzazione. I giovani selezionati prenderanno parte a iniziative che vanno dalla mappatura del territorio all’organizzazione di eventi culturali, dalla creazione di itinerari turistici alla produzione di contenuti multimediali, con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e restituire valore al patrimonio culturale e ambientale locale.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

 

“Il progetto”, dichiara la dottoressa Sabrina Frezza, responsabile dei Servizi Sociali dell’ECAD n. 2 Marsica, “nasce dall’esigenza di dare risposte concrete ai bisogni delle nuove generazioni, offrendo loro strumenti per essere protagonisti della crescita della nostra comunità. In un momento in cui tanti giovani si sentono ai margini, vogliamo accendere nuove opportunità, accogliere le loro energie e farne parte integrante di un processo di rigenerazione culturale e sociale che parta dai territori. L’obiettivo è anche quello di recuperare i giovani in dispersione scolastica”.

 

 

 

L’iniziativa prevede una durata tra i 12 e i 15 mesi e si inserisce in un quadro più ampio di politiche giovanili orientate a contrastare fenomeni come la dispersione scolastica, il disagio sociale e il rischio di esclusione. Particolare attenzione sarà data ai giovani in situazione di svantaggio socioeconomico e a coloro che non studiano e non lavorano (NEET), anche attraverso l’adozione di criteri di selezione che privilegeranno chi ha un reddito ISEE più basso, un periodo di disoccupazione più lungo o un’età maggiore.

 

 

 

Le attività si svolgeranno con il coinvolgimento diretto di stakeholder locali, associazioni e professionisti del settore. Ogni giovane selezionato parteciperà a un percorso che prevede 60 ore di formazione e un impegno settimanale di 8 ore presso i luoghi interessati dal progetto.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro l’8 luglio, l’avviso è pubblicato sul sito dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana (www.montagnamarsicana.it) tramite PEC all’indirizzo [email protected], utilizzando l’apposita modulistica “Allegato A”. Alla domanda dovranno essere allegati copia del documento d’identità, certificazione del Centro per l’Impiego e tutti i documenti previsti.

 

“Nei nostri servizi sociali”, ha dichiarato il presidente dell’Unione dei Comuni, Settimio Santilli, “teniamo a cuore tutte le fragilità dei nostri cittadini, per questo non ci dimentichiamo delle nuove generazioni, che hanno bisogno di essere sostenute con opportunità di progetti concreti”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali dell’ECAD n. 2 Marsica al numero 0863.22143.

 

 

Next Post

Sparatoria nella notte a Luco dei Marsi: luchese spara a un marocchino, si sospetta un regolamento di conti

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication