MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nella pineta di Avezzano va in scena ’80 voglia di Resistenza: letture e testimonianze sulla Liberazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Aprile 2025
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “80 voglia di Resistenza” è il tema dell’incontro promosso dalla Piccola biblioteca marsicana e sostenuto dal Comune di Avezzano in occasione del 25 aprile. L’evento, che rientra nel programma degli appuntamenti della città per la Liberazione, si terrà alle 11.30 nella pineta. Verranno letti e messi in luce brani dedicati ai personaggi che hanno avuto un ruolo centrale nella Marsica per la lotta al nazifascismo.

“Ci troveremo nel nella zona ovest della pineta dove ci sono anche i pannelli informativi dedicati all’ex campo di concentramento costruito nel 1916 dopo il terremoto”, ha spiegato Alessio De Stefano, “essendo rimasto in funzione per tutta la durata della prima guerra mondiale e poi riattivato durante la seconda guerra mondiale come campo di prigionia, ci è sembrato il luogo perfetto per celebrare il 25 aprile. La Piccola biblioteca marsicana è un progetto che curo dal 2019 attraverso il quale mi occupo di raccontare la Marsica attraverso libri, attraverso testimonianze fotografiche e dipinti per cercare di creare un archivio che sia fruibile da tutte le persone che fanno ricerca sul territorio. Allo stesso tempo è un modo anche per realizzare delle iniziative come 80 voglia di Resistenza”.

Tari 2025, Pierleoni: ad Avezzano abbattuta anche quest’anno; incide però la nuova componente nazionale  

7 Ottobre 2025

Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

7 Ottobre 2025

Durante la manifestazione di domani , inoltre, verrà anche presentato un progetto di ricerca interamente dedicato alla storia dell’ex campo di concentramento della città di Avezzano.

“Leggeremo alcune tra le più importanti storie e testimonianze legate alla resistenza nella Marsica”, ha proseguito De Stefano, “personaggi come Bruno Corbi o Nando Amiconi, di cui abbiamo sentito solo i nomi, hanno una storia che noi andremo a raccontare. Inizieremo con il racconto di Ignazio Silone che parla della libertà nel periodo in cui è stato in carcere nel 1942 e poi mano mano faremo una staffetta di letture per poi presentare un progetto proprio dedicato all’ex campo di concentramento come centro di documentazione online”.

Next Post

Carmine Silvagni nominato delegato CONI per la Provincia dell'Aquila, Quaglieri: "È l'uomo giusto per lo sport"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    801 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication