MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel cuore delle donne: screening gratuito dedicato alle donne in piazza ad Avezzano

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
16 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Doppio screening gratuito dedicato alle donne, riguardante il tema delle malattie cardiovascolari e le patologie del cavo orale. Questo al centro dell’iniziativa che si terrà nel pomeriggio di sabato 18 giugno in piazza Risorgimento ad Avezzano.

Una giornata organizzata dalla Commissione di Medicina di Genere dell’Ordine dei Medici della Provincia dell’Aquila (dottoressa Anna Aracu, dottoressa Renata Petroni, dottoressa Giulia Michelini, dottoressa Laura Santucci), in collaborazione con la Croce Verde di Avezzano Onlus e la Casa di Cura Di Lorenzo.

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Nova Salus di Trasacco: eccellenza confermata con 3 bollini RosaArgento

29 Novembre 2024

“Io faccio parte della commissione di genere dell’Ordine dei Medici della provincia dell’Aquila”, ha dichiarato la dottoressa Renata Petroni, “con la quale abbiamo deciso di organizzare una seria di eventi per la popolazione, specialmente quella femminile. La medicina di genere si occupa di dare una maggiore attenzione al genere femminile perché ci sono delle differenze di manifestazioni cliniche nelle varie patologie tra uomini e donne, sia dal punto di vista sintomatologico che terapeutico. L’interesse è quindi di consapevolizzare la cittadinanza su questa differenza”.

“Quello di sabato”, ha continuato, “sarà il primo di una lunga lista di eventi che vogliamo presentare e consisterà nella somministrazione di screening gratuiti con valutazioni dei fattori di rischio a livello cardiovascolare e parodontale. L’obiettivo è quello di coinvolgere, con il tempo, tutte le strutture ospedaliere della Asl 1 per proporre uno screening completo a 360 gradi“.

Ecco la modalità con cui si eseguirà questo screening:

1. Screening Cardiovascolare.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte al mondo; è noto come tali patologie nella donna si verifichino in particolare nel periodo post-menopausale ma è altrettanto noto il valore dello screening dei fattori di rischio in tutte le fasce di età al fine di applicare una metodologia di prevenzione PRIMARIA; Pertanto, verrà eseguita la seguente valutazione:

  • misurazione della pressione arteriosa;
  • raccolta dei dati anamnestici tramite apposita scheda che raccolga i seguenti dati: fattori di rischio parzialmente modificabili, fattori di rischio non modificabili, fattori di rischio modificabili;
  • compilazione della tabella del rischio cardiovascolare. Alle pazienti verrà rilasciato un referto scritto su tutto lo screening effettuato con indicazioni ad eseguire visite specialistiche qualora ritenute opportune.

2. Screening parodontale.
Da tempo la comunità scientifica porta avanti numerosi studi che evidenziano come la malattia parodontale sia spesso associata a cardiopatia, e altre patologie come il diabete e l’ipertensione. Le infezioni croniche, quale è la malattia parodontale, sono spesso associate ad una maggiore probabilità di sviluppare una cardiopatia.

Rappresentano inoltre un fattore di rischio, per pazienti cardiopatici o diabetici, a causa della reazione sistemica infiammatoria ed immunologica di risposta all’infezione. Esiste inoltre un’importante correlazione tra malattia parodontale e cicli ormonali femminili. Gravidanze e allattamenti possono provocare diverse manifestazioni infiammatorie del cavo orale.

Durante la menopausa la sintomatologia della malattia parodontale viene ulteriormente amplificata dal peggioramento dei processi di rigenerazione ossea. In ultimo ma non meno importante sono da considerare altri fattori quali uso e abuso di fumo e alcool così come fenomeni depressivi, cofattori che vanno ad aggravare la condizione delle patologie della bocca, così come tutte le sopracitate patologie sistemiche.

Partendo da questi presupposti, e volendo identificare come gruppo di interesse per questo lavoro, una forbice di popolazione femminile di età compresa fra i 40 ed i 55 anni, cioè un gruppo rappresentativo di un fenomeno quale” pre” e “menopausa”, risulta evidente come evidenziare ed informare tale fetta di popolazione diventa fondamentale per creare una strategia di attacco e prevenzione precisa ed efficiente.

La compilazione di una specifica cartella anamnestica e la ricerca e l’informazione mirata di eventuali segni e sintomi possono secondo noi essere di grande utilità nella diagnosi precoce di tutte le sopracitate patologie.

Tags: Clinica Di Lorenzo
Next Post

Isweb Avezzano parteciperà al beach rugby a Pescara

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication