MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nati undici orsi marsicani nel 2014, in otto anni sono stati avvistati 64 piccoli esemplari

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Storia, musica e vino: Francesco Proia e “la cantina di Davide” vi portano nell’antica Roma

11 Settembre 2025

Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

11 Settembre 2025

Avezzano. Undici nuovi cuccioli di orso bruno marsicano sono stati osservati nella conta cumulativa delle femmine con piccoli dell’anno nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Ad annunciarlo è il Pnalm in una nota, in cui si spiega che, come avviene ormai dal 2006, la conta sia stata effettuata nei mesi scorsi, nell’ambito del progetto Life Arctos, con la Direzione scientifica del Dipartimento di biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università La Sapienza di Roma. La relazione finale, a firma di Elisabetta Tosoni, Daniela Gentile, Tiziana Altea, Roberta Latini e Paolo Ciucci, consegnata in questi giorni, documenta il lavoro svolto, le metodologie e i risultati. Con gli 11 nati quest’anno il totale dei nuovi nati avvistati, con la stessa metodologia, dal 2006 al 2014 sale a 64. La serie storica dei dati delle femmine con cuccioli insieme al monitoraggio genetico della popolazione di Orso Bruno marsicano, realizzato sempre quest’anno nell’ambito del progetto Life Arctos ed in corso di analisi, consentirà nei prossimi mesi di dare un’interpretazione più chiara dell’attuale stato della popolazione.mamma orso marsicano con i cuccioli
“La realizzazione della conta richiede uno sforzo notevole in termini organizzativi e di coordinamento, impegna contemporaneamente diverse istituzioni (Università di Roma, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Corpo Forestale dello Stato, con il CTA del PNALM e l’UTB di Castel di Sangro. Regione Lazio, altre aree protette) e mobilita 141 operatori, di cui 62-74 impiegati simultaneamente, con un apporto importante di 50 volontari. Le diverse tecniche di rilevazione messe in atto, sessioni di avvistamento in simultanea, sessioni mirate e casuali e video trappole, hanno consentito di raccogliere i dati (55 avvistamenti di femmine con cuccioli dell’anno) che opportunamente elaborati dagli esperti hanno portato a determinare l’esistenza di almeno 5 femmine con 11 cuccioli nati nell’anno.
“I dati sulla natalità sono comunque confortanti – afferma Antonio Carrara, Presidente del PNALM, – evidenziano una buona vitalità della popolazione di Orso bruno marsicano e confermano sostanzialmente che la riduzione della mortalità resta uno degli obiettivi prioritari per la conservazione della specie. Anche quest’anno abbiamo avuto la perdita di 4 orsi, due per mano diretta o indiretta dell’uomo e due per cause naturali. Tra i due morti per cause naturali c’è l’orsetto ritrovato in agosto nel comune di Settefrati, che era uno degli 11 nati nell’anno. Sottolineerei, inoltre, che la recente segnalazione del Parco Nazionale della Maiella, di una femmina con cuccioli sul proprio territorio, che si potrebbe aggiungere a quelle avvistate nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, non solo porterebbe a 13 il numero dei nuovi nati ma potrebbe rappresentare un ulteriore motivo di speranza nella ricolonizzazione stabile di altri territori da parte dell’Orso marsicano.
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione della conta delle femmine con cuccioli: il Dipartimento di biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università La Sapienza di Roma; personale del servizio scientifico e i guardiaparco del PNALM; Il CTA del Corpo Forestale dello Stato e l’UTB di Castel di Sangro, gli operatori delle altre aree protette; i tanti volontari che con la loro passione ci hanno aiutato in uno sforzo comune per la conservazione dell’Orso bruno marsicano”.

Next Post

Maltempo, Ivan sta per arrivare nella Marsica. Attese nevicate anche a bassa quota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication