MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce “IN Abruzzo, Autentica ospitalità”, la nuova offerta turistica di comunità: presente Aielli

Itinerari sostenibili pensati dagli abitanti dei borghi e promossi dalle cooperative di comunità che operano nel settore del turismo esperienziale

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Agosto 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Nasce IN Abruzzo, il nuovo modo di fare turismo – sostenibile, di rete e rispettoso dei luoghi e delle persone –  sostenuto da Confcooperative Abruzzo e promosso dalle cooperative di comunità d’Abruzzo e dalla loro rete Borghi IN. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sede del Consiglio regionale di Pescara, alla presenza di Daniele D’Amario, assessore al Turismo Regione Abruzzo, Germano De Sanctis, direttore del Dipartimento Sviluppo economico Turismo – Sede di Pescara e Massimiliano Monetti, presidente Confcooperative Abruzzo.

Sono sette i primi itinerari, consultabili su borghiinrete.it,  proposti dall’iniziativa che parte oggi e che permetterà  ai turisti di conoscere il territorio, con i suoi aspetti caratterizzanti, dalla storia alle tradizioni, all’arte fino all’enogastronomia. Aielli, Barrea, Calascio, Campo di Giove, Palena, Popoli e Tufillo sono i paesi coinvolti in questo primo esperimento di offerta turistica di comunità, pensata dagli abitanti dei borghi e capace di mettere in rete le attività che tutte le cooperative hanno attivato già.

Patrick Zaki ad Aielli, dalle torture alla speranza: simbolo di libertà

10 Maggio 2025

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Per Massimiliano Monetti, presidente Confcooperative Abruzzo: “È un progetto che promuove le bellezze e le ricchezze d’Abruzzo, che sono inserite all’interno di un catalogo turistico nazionale. Si concretizza una rete organizzata di turismo autentico, con un’iniziativa che si rivolge ai turisti ma anche agli abruzzesi desiderosi di conoscere la propria regione.  Chiediamo a chi aderirà ai percorsi turistici di diventare abitante per un giorno del borgo visitato e di fotografarsi con una persona che abita nel paese, perché scoprire la storia, la cultura, le tradizioni è importante, ma conoscere gli abitanti e le loro storie è fondamentale”.

Daniele D’Amario, assessore al Turismo della Regione Abruzzo: “Questo modo di fare turismo è un’arma vincente per le aree interne dell’Abruzzo. Le istituzioni hanno il compito di promuovere il territorio ma poi la palla passa agli operatori che devono rendere la vacanza indimenticabile e questo è possibile, soprattutto quando parliamo di turismo esperienziale, con il coinvolgimento degli attori del territorio”.

Germano De Sanctis, Direttore del Dipartimento Sviluppo economico e Turismo – Sede Pescara: “Sono iniziative, queste, molto interessanti, l’assessorato sta investendo da anni nel turismo esperienziale, soprattutto nelle aree interne per promuovere  le ricchezze inespresse dei singoli territori. IN Abruzzo è un movimento vivace che viene dal basso e che rafforza l’operato della Regione Abruzzo”.

Ad Aielli, accolti da La Maesa e in compagnia delle guide locali, si può passeggiare tra la natura e le strade del borgo alla scoperta dei bellissimi murales. A Barrea la cooperativa di comunità Vallis Regia offre numerosi alloggi turistici nel cuore del borgo, con vista sulle principali montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e sul Lago di Barrea. L’ambita meta turistica di Calascio propone, con Vivi Calascio, il tour della Rocca con il racconto della storia millenaria di genti radicate in montagna e descritte da chi oggi abita ancora in questi luoghi. La cooperativa Tavola Rotonda di Campo di Giove propone il Sentiero dell’orso, un percorso tematico che fornisce interessanti informazioni sul mammifero, sulle sue abitudini alimentari e sull’ambiente naturale in cui vive. Palena e la sua cooperativa Diamoci una mano accompagna il turista in un percorso tra passato e presente raccontando com’erano la vita nel Castello medievale, il borgo antico, l’artigianato scomparso e la Transumanza, e offre una degustazione di prodotti tipici sulle rive dell’Aventino. Con la cooperativa L’Alveare di Tufillo si può godere della bellezza e della tranquillità del posto, con  un’esperienza di immersione nel bosco e attività che invitano al relax e alla distensione ma soprattutto ad aguzzare i sensi. La proposta della  cooperativa La chiave dei tre Abruzzi di Popoli Terme è un itinerario in bici a pedalata assistita per visitare il borgo, le sorgenti e i fiumi che caratterizzano il territorio al centro dei parchi Maiella, Gran Sasso e Sirente – Velino. In questa prima fase di sperimentazione gli itinerari sono sette, ma l’offerta crescerà con altre proposte, sempre provenienti dai comuni aderenti alla rete Borghi IN.

Ad ogni turista che aderirà all’iniziativa sarà consegnato il Passaporto di comunità da completare con i timbri di tutte le località visitate. Alla terza tappa il visitatore parteciperà all’Aperitivo narrato, un’esperienza degustativa esclusiva in compagnia della cooperativa di comunità, e all’ultima tappa, dopo aver completato il documento con tutti i visti, riceverà in regalo un cesto di prodotti tipici, da ritirare al Festival delle Cooperative di Comunità, che si terrà a Barrea l’8 e il 9 settembre.

Il turismo responsabile ed ecosostenibile di IN Abruzzo è un’esperienza autentica, creata da chi il territorio lo conosce meticolosamente e lo vive ogni giorno. La scelta di promuovere le ricchezze locali è l’azione consapevole dei cittadini che si sono riuniti in cooperative di comunità che svolgono attività turistica per creare e sviluppare progetti articolati in vari settori, per accrescere il benessere economico e sociale della comunità, per creare occasioni di lavoro e per tutelare il patrimonio culturale dei borghi.

Tags: Aielli
Next Post

Continuano gli appuntamenti dell'estate capistrellana: stasera lo spettacolo di 'Nduccio

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication