MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il progetto pilota “viola” per un sostegno alle famiglie di bimbi prematuri

Pubblicato l’avviso con i requisiti di accesso al beneficio economico

Luna Zuliani di Luna Zuliani
18 Novembre 2022
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del primo protocollo ufficiale, unico nel suo genere in tutta la Regione, di aiuto fattivo e concreto nei confronti dei neo genitori del territorio di bimbi nati prematuramente.

Alla presenza dei primari e dei direttori dei Reparti di Neonatologia e di Terapia intensiva neonatale degli
ospedali delle quattro Province abruzzesi, è stato concretizzato dall’Amministrazione Di Pangrazio, in occasione della Giornata Internazionale della Prematurità e con la firma di questo documento, l’abbraccio rafforzato verso le mamme e i papà che, ogni giorno, lottano per percorrere un centimetro in più di avvicinamento nella direzione dei loro piccoli ‘gioielli’ intubati.

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Inizia il 17 novembre 2022, un cammino condiviso tra Comune e Distretto sanitario Area Marsica della Asl 1, firmatari entrambi del progetto “pilota”. Il cammino è diretto alla protezione e al sostegno dei genitori di bimbi nati prima del termine della 37esima settimana di gestazione. Ha dato il benvenuto ai presenti, il vicesindaco della città, Di Berardino. Sugli scranni dell’aula consiliare, accanto a lui, anche l’assessore alla Sanità Maria Teresa Colizza e la dirigente del settore Politiche Sociali del Comune di Avezzano, Maria Laura Ottavi.

“L’Amministrazione, sensibile come sempre alle richieste del territorio, ha ascoltato anche queste necessità. – ha spiegato in conferenza stampa la consigliera comunale Federica Collalto, promotrice dell’iniziativa – Il Comune
ha deciso di scendere in campo fattivamente, con la stipula di un protocollo dedicato, che si sostanzia innanzitutto di costanza dell’intervento e di presenza”.

È stato possibile realizzare il progetto grazie ai fondi della legge regionale 95/95, anno 2021. Hanno plaudito all’iniziativa, definendola modello per l’Italia intera, in video-collegamento, la dottoressa Susanna Di Valerio, primario del Reparto di Neonatologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara, il dottor Diego Gazzolo, presidente regionale della rete SIN, Società Italiana di Neonatologia nonché direttore del reparto di Neonatologia presso l’Ospedale Santissima Annunziata di Chieti, e il dottor Antonio Sisto, primario del Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Teramo. Collegata in video da remoto anche la vice-presidente dell’Associazione Onlus ‘Vivere’, Monica Ceccatelli.

Sono 35mila i bambini che, ogni anno, in Italia, nascono prima della fine del termine. Bimbi piccolissimi, che non sono ancora pronti ad affrontare la vita all’esterno, fuori dal copro della propria mamma. Il protocollo mette in piedi una serie di aiuti: si parte dalla realizzazione di un piano personalizzato e condiviso, con i genitori di bimbi prematuri, a cura del servizio sociale e dell’Unità di valutazione multidimensionale della Asl 1, con una rete adeguata e sicura. Prevede il sostegno economico, attraverso l’erogazione di 800 euro – una tantum – per i neo genitori.

L’Amministrazione firma oggi un passaggio unico e fondamentale, nonché di forte carattere sociale: “Avezzano sarà – ha concluso la Collalto – anche in questa occasione Comune capofila”. Sugli scranni del Consiglio comunale, hanno partecipato all’illustrazione del protocollo, la dottoressa Stefania Viscogliosi, responsabile della UOSD Cure Primarie della Asl, la dottoressa Sandra Di Fabio, primario del Reparto di Neonatologia e della TIN
dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila e la dottoressa Annamaria Di Gianfilippo, coordinatrice della Scuola di alta formazione “SapereAude”.

È già stato pubblicato l’avviso con i requisiti di accesso al beneficio economico. L’avviso inoltre, ed è questo un altro passaggio decisivo, è senza scadenza: sarà sempre attivo e disponibile per i genitori che vorranno fare domanda. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, “se cambiamo l’inizio di una storia, cambiamo l’intera storia”.

“Ed è questo che, – ha concluso la Collalto – partendo dal sindaco, dalla Giunta e dal Consiglio, stiamo facendo, passo dopo passo, azione dopo azione”.

Next Post

In farmacia per i bambini più fragili, raccolta prodotti fino a questa sera alla De Bernardinis

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication